FABRIZIO MORVIDUCCI
Cronaca

Manifestazione per Gaza, scoppia la polemica: "Partiti non coinvolti"

L’evento si terrà venerdì prossimo. La risposta dell’Anpi: "È stato un equivoco, mi scuso a nome dell’associazione"

L’evento si terrà il 19 settembre a partire dalle 20:30 (foto d’archivio)

L’evento si terrà il 19 settembre a partire dalle 20:30 (foto d’archivio)

Manifestazione di sostegno per il popolo palestinese, adesioni e polemiche. L’evento si terrà il 19 settembre a partire dalle 20:30. Sarà una fiaccolata lungo il percorso da piazza Matteotti a piazza Resistenza. L’obiettivo è quello di testimoniare la solidarietà dei cittadini di Scandicci nei confronti dei palestinesi che stanno vivendo sotto le bombe dell’esercito israeliano. Sull’evento, non sono mancate le polemiche soprattutto per il mancato coinvolgimento di tutte le forze politiche da parte degli organizzatori, ovvero l’Anpi cittadina.

All’iniziativa hanno aderito: ANPI, Libera, CGIL, Humanitas Scandicci, Misericordia Lastra a Signa-Scandicci, Circolo Bella Ciao, Emergency, AVIS, ARCO, Auser, le Parrocchie di S.Colombano a Settimo e di Casellina, Case del Popolo di Vingone, S.Giusto, Badia a Settimo e Casellina, Manitese, PCI, AVS, PD. A sollevare la questione è stata la Lista Scandicci civica: "Saremo presenti alla fiaccolata per Gaza. La riteniamo una posizione sacrosanta che deve unire anche sensibilità politiche diverse. Anteponiamo la sostanza ai tristi tatticismi di chi dovrebbe promuovere il dialogo e invece fa solo cose di parte". A favore della civica si è speso anche Marco Becattini per Avs: "Il mancato invito a tutte le forze politiche della città è un errore istituzionale e politico". A chiudere il discorso ci ha pensato il presidente dell’Anpi Scandicci, Renato Romei: "Mi dispiace di questo equivoco, perché di questo si tratta. Considero la partecipazione di tutti i partiti in consiglio comunale un fatto estremamente positivo. Mi scuso a nome dell’Anpi se si è data la sensazione di escludere qualcuno".