ELETTRA GULLE'
Cronaca

Lo shopping a prezzi ribassati. Via ai saldi in centro con i turisti. I fiorentini? Ai Gigli e all’outlet

Secondo Confesercenti lo scontrino medio è di 200 euro. Abbigliamento e calzature i settori più ricercati. Al centro commerciale ben 1.600 visitatori all’apertura delle porte, a Barberino registrate 15mila presenze.

Tanti visitatori all’apertura delle porte dei Gigli, ieri mattina alle 9, per l’avvio dei saldi di fine stagione

Tanti visitatori all’apertura delle porte dei Gigli, ieri mattina alle 9, per l’avvio dei saldi di fine stagione

Dalle scarpe all’abbigliamento, con una particolare attenzione ai costumi e agli accessori da mare, tutto scontato al cinquanta per cento. Sono partiti i saldi e tanti fiorentini, sfidando il gran caldo, ieri non si sono lasciati scappare quel capo avvistato nei giorni scorsi e adesso acquistato a un prezzo più abbordabile, mediamente scontato del 30% anche se molti brand sono partiti con ribassi del 50% visto che le vendite ‘in stagione’ sono andate abbastanza a singhiozzo, in linea con la critica situazione per il comparto moda.

Già dalla mattina nelle vie centrali dello shopping si registrava un gran via vai di persone – turisti compresi – alla ricerca dell’acquisto perfetto. "Le vendite stanno andando meglio in centro grazie ai turisti – racconta Lapo Cantini di Confesercenti Firenze –. Mentre nei quartieri lo shopping va un po’ a rilento perché con il caldo tanti fiorentini scappano al mare. Fuori dal centro gli affari si fanno perlopiù durante la settimana". Secondo Cantini, quindi, "le vendite sono in linea con gli ultimi anni, senza grosse sorprese. Più che altro le persone cercano sandali, t-shirt, abbigliamento leggero e sportivo". La spesa media? Confesercenti stima 200 euro a famiglia.

Lasciando il centro storico, lo shopping si fa al ’fresco’. Al centro San Donato a Novoli la prima giornata di saldi è stata "decisamente positiva", come sottolineano i commercianti. "Dalle scarpe all’abbigliamento abbiamo venduto davvero tanto. L’inizio è promettente. Scontrino medio? Pari a 60 euro", fa sapere un commesso di un noto brand. Bene anche l’intimo e gli articoli per la casa. Ma c’è anche chi approfitta degli sconti per acquistare gioielli a prezzi convenienti visto che gli sconti in certi casi arrivano al 70%.

In tanti anche al centro commerciale I Gigli di Campi Bisenzio dove all’apertura c’erano già 1.600 persone in coda, contro le 1.200 dell’anno scorso, con molti visitatori arrivati anche da fuori provincia. Con un budget a disposizione tra i 100 e i 300 euro, la caccia agli sconti ha interessato tutti i negozi, ma in particolare i clienti si sono indirizzati verso i punti vendita d’abbigliamento sia per adulti che per bambini, oltre a intimo, calzature e accessori. La scelta per molti si è indirizzata, come logico, verso i capi estivi e moda mare. Premiato anche abbigliamento sportivo, borse, zaini e valige in previsione delle vacanze. L’interesse per gli acquisti scontati ha coinvolto pure i settori merceologici diversi come i gioielli e gli store di elettronica.

’Assaltato’ anche l’outlet di Barberino dove ieri si sono registrate 15mila presenze e un +8% rispetto ai saldi estivi dell’anno precedente. Tantissimi visitatori hanno scelto lo shopping nel verde del Mugello, dove l’afa è meno opprimente. Ma nessun problema di viabilità. "Fin dalle prime ore del mattino i parcheggi sono stati pieni, il personale ha gestito molto bene il traffico. Anche all’interno non si sono registrate code fuori dai negozi grazie a una buona distribuzione dei clienti nelle vie e nelle piazze" recita la nota dell’outlet.