
Manola Nifosì, insieme a Sergio Aguirre, ha fondato nel 1990 la scuola di teatro poi diventata riferimento nella piana. Hanno guidato anche il Luglio Bambino
A Campi Bisenzio non c’era più posto per loro. Ma Sergio Aguirre e Manola Nifosì porteranno la loro scuola di teatro a Signa. A Campi la scuola di teatro del Centro iniziative teatrali (Cit) era un’istituzione. Aperta dal 1990, dal 1994 era l’anima, oltre che la guida artistica di un festival, Luglio Bambino, diventato un punto di riferimento per l’intera area metropolitana.
Ma con l’arrivo della nuova amministrazione il Cit ha avuto sempre meno spazio. La direzione artistica di Luglio Bambino è venuta meno da due edizioni, nell’ultima il Cit non era nemmeno presente. A giugno è scaduta la convenzione che legava la compagnia al Comune di Campi Bisenzio: non è stata rinnovata.
"Sono scelte politiche legittime – ha detto Manola Nifosì, che due anni fa si era candidata per il Pd – l’amministrazione ha fatto le sue valutazioni. Devo dire che il nostro obiettivo è sempre stato quello di lavorare in un ambiente dove gli sforzi che facciamo per promuovere la cultura sono ritenuti utili. E Signa ci ha contattati proprio per questo. Cominciamo con la scuola di teatro. Ma ci saranno anche tantissime altre iniziative. Non lasciamo Campi Bisenzio: alla Kurios Danza lavoreremo per tenere viva la scuola di teatro".
La compagnia a Signa avrà sede nella SalaBlu di via degli Alberti: "Una tappa significativa – ha detto il sindaco di Signa, Giampiero Fossi – che amplia l’offerta culturale della nostra comunità e rinforza l’impegno per favorire l’educazione artistica, l’inclusione sociale e la partecipazione civica". Il corso del primo livello per adulti si terrà il lunedì (dalle 21-23). Previsti anche i corsi per bambini 6-9 anni; 10-13 anni; 15-20 anni. Per info: 329.8628437.
Fabrizio Morviducci