NICCOLO' GRAMIGNI
Cronaca

La rotonda del Brunelleschi torna bella grazie agli Angeli

FIRENZE La rotonda del Brunelleschi si presenta, finalmente, ripulita. Tutto questo grazie al lavoro della Fondazione Angeli del Bello e dei...

Angeli e Custodi del Bello impegnati a ripulire la città

Angeli e Custodi del Bello impegnati a ripulire la città

FIRENZELa rotonda del Brunelleschi si presenta, finalmente, ripulita. Tutto questo grazie al lavoro della Fondazione Angeli del Bello e dei Custodi del Bello che hanno lavorato sulle pareti esterne, duramente sfregiate da molte scritte. L’operazione ha ridato dignità a uno dei simboli del Rinascimento che, dopo quasi vent’anni, l’Associazione nazionale mutilati ed invalidi di guerra sezione di Firenze ha riaperto al pubblico per ospitare le collezioni del Museo de’ Medici. "L’Anmig di Firenze – ha dichiarato Alessandro Sardelli, presidente della sezione – ha rintracciato le risorse necessarie per l’operazione condotta dagli Angeli e i Custodi del Bello, confermando in questo modo il ruolo di tutela che ricopre ormai da decenni nei confronti del complesso di Santa Maria degli Angeli". "Le scritte si fanno in un attimo, ma per rimuoverle servono ore di dedizione — ha sottolineato Giorgio Moretti, presidente della Fondazione Angeli del Bello —. Con questo tipo di intervento dimostriamo che Firenze non si arrende al degrado, investendo su persone fragili con un percorso di inclusione, formazione e speranza". "Quello che sta interessando il complesso – ha affermato Samuele Lastrucci, direttore del Museo de’ Medici – è un esempio straordinario di cittadinanza attiva".