
In occasione dell’apertura del Museo di Byron e del Risorgimento, Libro Aperto ha ripubblicato "La Profezia di Dante", il poema...
In occasione dell’apertura del Museo di Byron e del Risorgimento, Libro Aperto ha ripubblicato "La Profezia di Dante", il poema di Byron. Nell’introduzione, Antonio Patuelli (nella foto) scrive fra l’altro che Byron, che nacque nel 1788, viveva intensamente i sogni di libertà suscitati dalle rivoluzioni e dalle Costituzioni americana e francese di fine Settecento che stimolarono gli ideali di libertà che furono alla base del Risorgimento italiano. Byron, durante il suo soggiorno ravennate, compose quattro canti, in stile simil dantesco, intitolati "La profezia di Dante". L’opera fu pubblicata per la prima volta nel 1821 e rappresenta un Dante romanzato che, dopo aver completato la Divina Commedia e vicino alla morte, predice ("la profezia") il futuro dell’Italia. Il volume, fuori abbonamento, è acquistabile al costo di 10 euro nella sede di Libro Aperto (Via Corrado Ricci 29 a Ravenna), o facendo un bonifico sul c/c bancario presso La Cassa di Ravenna, IBAN IT70Z0627013178CC0780010704, o utilizzando un bollettino di c/c postale intestandolo a Fondazione Libro Aperto, n. 62006366. Per informazioni tel. 0544.35549 anche fax - 0544.36871; e-mail: [email protected]; sito internet: www.libroaperto.it