L’arte contemporanea si mette in mostra nel Comune di Barberino Tavarnelle. A San Donato in Poggio si può visitare la personale di pittura di Fabio Calvetti, mentre nel centro storico di Barberino ha preso forma la mostra dell’americana Joyce Brian e la sua gioiosa interpretazione del mondo vegetale e animale per sottolineare la bellezza della natura.
Si intitola “Esistenze. Questioni e paesaggi della vita“ la personale di Fabio Calvetti allestita negli spazi di palazzo Malaspina, edificio storico di San Donato convertito da anni in un polo espositivo dedicato proprio all’arte contemporanea. E che ora ospita appunto una retrospettiva inedita incentrata sul cammino culturale del maestro di Certaldo, attivo da oltre 40 anni.
Aperta fino al 14 settembre, la mostra pone al centro il pensiero e l’opera del pittore in un viaggio ‘mai visto’ di Calvetti, che attraversa ed esprime la profondità del senso dell’esistenza, contemplata in tutte le sue sfumature più ampie, energiche e malinconiche, individuali e collettive, vitali e sensuali, proiettate all’analisi della consapevolezza di una coscienza civica che vuole stimolare bellezza, impegno, umanità. Decine di opere, gran parte delle quali inedite, opere verticali che riflettono sui temi del presente, spaziando dalla socialità alla politica, installazioni semioscure che inneggiano alla libertà.
A Barberino è, invece, di scena la vitalità dell’artista statunitense, innamorata del Chianti, Joyce Brian con la personale "Scopri la Magia del Regno Animale e Vegetale". Le opere arricchiscono la sala espositiva di Palazzo Pellegrini, ed è visitabile fino al 30 agosto. L’evento rende omaggio a quella che è la filosofia della pittrice di Brooklyn che dipinge da quando era bambina: la bellezza della natura e dell’ambiente, colta nella fioritura delle piante e degli alberi. Le tavole che raffigurano creature del bosco, quali il lupo, il coniglio, gli uccelli, sono l’espressione di una conversazione evocativa che il pennello di Joyce Brian scambia con le forme viventi.
Info: www.comune.barberinotavarnelle.fi.it, pagina Fb Comune. Ingresso gratuito.
Andrea Settefonti