
Il piantone dei carabinieri per evitare che la struttura venga rioccupata
Una nuova notte di occupazione nel campo di calcio a 9 dell’Upd Isolotto, come già scritto ieri su questo giornale. L’area occupata è un settore attualmente in disuso e in un altro isolato rispetto a quelli utilizzati attualmente. Una precisazione che dalla società tengono a fare, viste le preoccupazioni emerse da alcuni genitori. Ma una luce di speranza si accende all’orizzonte. Seppure giovedì sera, dopo che i carabinieri di piantone hanno smontato il presidio della struttura, gli invasori – un nutrito gruppo di senza fissa dimora – siano tornati puntualmente ad alloggiare e far danni indebitamente negli spogliatoi e nelle pertinenze, il Comune e le autorità si stanno muovendo per trovare una soluzione a questa situazione che va avanti ormai da tre settimane.
"Stamattina (ieri, ndr) ha fatto un sopralluogo anche l’assessore Perini ed ho avuto un incontro molto positivo col maggiore Minicucci della locale stazione dei carabinieri – annuncia il presidente della società sportiva Giovanni Biondi –. La situazione quindi è stata presa in carico dalle autorità". "Vorrei però anche precisare che l’impianto che è stato oggetto di questi episodi non è quello principale dove si svolgono tutte le attività sportive e dove opera il ristorante – sottolinea il presidente –. Attualmente infatti nell’impianto principale ci sono i centri estivi che svolgono regolarmente e non è avvenuto alcun episodio né sono state segnalate infrazioni. L’impianto vandalizzato si trova dall’altra parte della strada ed è utilizzato solo saltuariamente per gli spogliatoi. Si tratta di un complesso dismesso sul quale è stato presentato un project che prevedere il rifacimento completo della struttura: mi auguro che quanto successo acceleri l’approvazione in modo da mettere in sicurezza tutto l’ambiente".
Rassicurazioni anche dal Comune: "Questa mattina ho effettuato un sopralluogo insieme ai funzionari della polizia municipale e dei servizi tecnici e al presidente della commissione sport del Quartiere 4 - ha dichiarato l’assessora allo Sport Letizia Perini - l’amministrazione ha in programma di riqualificare dell’impianto e su questo stiamo lavorando insieme alla società Upd Isolotto. Ma adesso c’è l’urgenza di un’azione immediata, che va fatta in coordinanento con le forze dell’ordine. Da parte sua la polizia municipale ha assicurato che effettuerà dei passaggi per controlli mirati. Vogliamo garantire un utilizzo in sicurezza per l’inizio della prossima stagione"
Giovedì i carabinieri hanno acciuffato e portato in caserma cinque occupanti. Una prima operazione di successo dopo altre volte che la banda fuggiva all’arrivo delle forze dell’ordine per poi ritornare dopo. I soggetti hanno preso l’abitudine infatti a entrare nel settore in disuso e trasformando le stanze e le tribune in giacigli, divellendo panchine, portando materassi luridi, disseminando spazzatura; ma si divertono anche a fare danni per il puro gusto di distruggere e lordare, si drogano e diventano pericolosi se invitati ad andare via. Un custode pochi giorni fa è stato minacciato con il coltello: "Vai via, questa ora è casa nostra!".
Carlo Casini