
Operai in azione per la tramvia: tagliati tra piazza Gavinana e via Caponsacchi. Saranno abbattute 17 piante. "Ma nell’area ne arriveranno altre 26".
Si riaccedono le motoseghe in città e scattano subito nuove polemiche sui social e nelle chat dei fiorentini. Il motivo stavolta è il taglio, avvenuto ieri mattina, di un intero filare di alberi nel viale Giannotti, dove sono in corso i lavori per la realizzazione della linea tramviaria 3.2.1, verso Bagno a Ripoli.
Gli alberi tagliati sono sul lato destro della strada arrivando da piazza Gavinana. La notte precendente erano comparsi alcuni cartelli dei residenti contro il taglio. Va sottolineato comunque che Palazzo Vecchio ha sempre precisato che il taglio degli alberi non porta alla cancellazione del verde nella zona ma che alla fine dei lavori il saldo sarà positivo e dunque ci saranno nuovi alberi in città, più numerosi di adesso. Si tratta di 17 abbattimenti a fronte di 26 riapiantumazioni nell’area compresa fra piazza Elia Dalla Costa a viale Giannotti. Ma ai residenti l’operazione – anche se prevista dato che nel punto dove sono stati abbattuti gli alberi sorgerà la fermata Giannotti del tram – non è andata giù. Nel rione fioccano le polemiche: "Giusto avere una tramvia anche qua ma così sfigura lo skyline del nostro bel viale alberato". E c’è poi chi si lamenta per gli effetti sul clima: "Passeggiare su questo marciapiede d’ora in poi sarà impossibile, in questi gioni poi" si commenta sui social.
I lavori sono partiti giovedì. In questo momento in viale Gianotti si lavora nel tratto che comprende anche piazza Gavinana e via Caponsacchi. Sono previste due fasi di lavori, per un totale di 25 settimane. I binari saranno realizzati in continuità con il tratto successivo del viale già oggetto di cantierizzazione. Data l’ampiezza ridotta della carreggiata e la realizzazione della fermata “Giannotti” tra la piazza e via Bartolomeo Scala, la viabilità sarà divisa: la direttrice in ingresso città sarà mantenuta su viale Gianotti con prosecuzione in via Adriani-via di Villamagna e su via Poggio Bracciolini-piazza Ravenna dove è già stata revocata la corsia preferenziale. Per i mezzi in uscita città due gli itinerari a disposizione: per le provenienze da via Coluccio Salutati da via di Ripoli con il rientro su viale Giannotti tramite via Accolti (ma sarà possibile anche proseguire su via di Ripoli). I veicoli in arrivo da via Poggio Bracciolini utilizzeranno via Giovanni Dalle Bande Nere, piazza Gualfredotto da Milano, via Datini per poi rientrare in viale Giannotti tramite via Della Faggiola.