
Yuna Kashi Zadeh, vicesindaco con delega a Mobilità e Infrastrutture
Tornano a vivere i giardini di via 78esimo reggimento. Quelli ‘invasi’ ogni anno dalle giostre, messi male e nel pieno del degrado. L’amministrazione ha dato il via alla riqualificazione con un provvedimento che mette particolare attenzione alla vivibilità urbana e alla sicurezza.
In corso in questi giorni anche la sistemazione del parcheggio di via Galilei oltre al recupero del giardino di via 78esimo Reggimento Lupi di Toscana. "Questi interventi – afferma Yuna Kashi Zadeh, vicesindaco con delega a Mobilità e Infrastrutture – ci permettono di dare nuovo decoro a questi spazi del centro cittadino, rendendoli più ordinati, sicuri e funzionali. Il nostro obiettivo è quello di promuovere una migliore qualità urbana, rispondere concretamente alle esigenze dei residenti e restituire alla cittadinanza luoghi accoglienti e adeguati alle diverse funzioni che ospitano nel corso dell’anno".
Dando un’occhiata a quello che sarà in via Galilei, l’area di sosta sterrata verrà sostituita da un parcheggio asfaltato, con due aiuole, in grado di ospitare 23 posti auto. In via 78esimo Reggimento Lupi di Toscana parte dell’area oggetto dell’intervento è stata asfaltata per garantire una superficie uniforme, sicura e funzionale, che rappresenterà la base su cui intervenire nei prossimi mesi. Si procederà infatti con un progetto di urbanistica tattica, ovvero una serie di interventi temporanei e non impattanti, pensati per valorizzare lo spazio pubblico e renderlo più accessibile, vivibile e attrattivo per i cittadini. Questa iniziativa, nell’area che è occupata dalle giostre viene incontro anche agli operatori dello spettacolo viaggiante.