REDAZIONE FIRENZE

Calcio, Firenze si candida per gli Europei 2032. Funaro: “Ci sono tutti i presupposti”

Il tavolo del Comune con la Fiorentina. In queste ore viene inviata la lettera di interesse. Il campionato continentale che si giocherà tra sette anni è stato assegnato a Italia e Turchia insieme. Saranno cinque-sei gli stadi coinvolti nel Belpaese

Calcio, Firenze si candida per gli Europei 2032. Funaro: “Ci sono tutti i presupposti”

Firenze, 15 luglio 2025 – Firenze lancia la corsa per Euro 2032 e si lancia nella lizza della città che vorrebbero ospitare gli Europei tra sette anni. "In accordo con la Fiorentina", dice la sindaca Sara Funaro al termine di un incontro con il direttore generale del club calcistico, Alessandro Ferrari, "vogliamo candidarci agli europei 2032". Così "già in queste ore manderemo la lettera di interesse", assicura.

europei
I campionati europei di calcio 2032 sono stati assegnati a Italia e Turchia

A Firenze, osserva, "siamo a un buon punto" perché nello stadio "i lavori sono già in corso". Insomma, "ci sono tutti i presupposti per poterci essere e faremo di tutto, spingeremo, per fare in modo che Firenze, insieme alla Fiorentina, possa avere questo bel risultato". Gli Europei del 2032 sono stati assegnati a Turchia e Italia in partnership. Le partite si svolgeranno nei due Paesi. Per quanto riguarda l’Italia, San Siro a Milano, l’Olimpico a Roma e l’Allianz Stadium a Torino sono già stati scelti. Restano altre tre sedi da decidere, con Firenze in ballo insieme a città come Bologna e Cagliari, oltre a Bari, Genova, Napoli e Verona che appaiono però più indietro e non in pole. Tra i cinque e i sei stadi a testa dunque per Italia e Turchia. 

La sindaca Funaro ha incontrato sul tema Europei la Fiorentina. Presenti, oltre alla prima cittadina e al dg viola Alessandro Ferrari anche l'assessora allo Sport Letizia Perini, la direttrice generale del Comune Lucia Bartoli, il direttore dei Servizi Tecnici Alessandro Dreoni. Per la Fiorentina, oltre a Ferrari, anche  Edoardo Miano, Fabrizio Sanna e gli avvocati dello Studio Chiomenti Salvo Arena e Marco Cerritelli. Coinvolti anche rappresentanti della Figc, Antonio Talarico e Giovanni Spitaleri, e Michele Uva, delegato ufficiale presso il Comitato Organizzatore italiano di Euro 2032.