NICCOLO' GRAMIGNI
Cronaca

Completate le demolizioni all’ex caserma. Al suo posto sorgerà uno studentato

Entro fine anno via alla costruzione. Biti: "La riqualificazione è iniziata" .

Entro fine anno via alla costruzione. Biti: "La riqualificazione è iniziata" .

Entro fine anno via alla costruzione. Biti: "La riqualificazione è iniziata" .

FIRENZENotevoli passi avanti per l’ex caserma Lupi di Toscana, dove nascerà uno studentato. In totale si tratta di una grossa struttura, che dovrebbe contenere 114 posti letto (con 55 camere singole, 38 doppie e 21 minialloggi), oltre a una sala video e musica e sale studio. All’interno, come da progetto, ci sarà anche una emeroteca per la lettura dei quotidiani e un locale fitness, che sarà ad uso esclusivo degli studenti. Il progetto prevede anche un piano interrato: qui saranno creati circa 30 posti auto. Nelle ultime ore è terminata la prima fase delle demolizioni all’interno della struttura.

Il Comune ha investito, per completare l’intervento, circa 800.000 euro: è stata demolita una serie di fabbricati per una volumetria di circa 47mila metri cubi, si trattava di edifici che un tempo ospitavano camerate e locali tecnici.Come è stato spiegato dal Comune tutti i manufatti e corpi di fabbrica oggetto di demolizione sono stati preventivamente bonificati da manufatti in cemento amianto.Adesso la roadmap prevede alcuni interventi propedeutici alla demolizione complessiva dell’ex poligono di tiro dove sorgerà il nuovo parco pubblico: saranno portate avanti, da settembre in poi, le bonifiche relative ai residui dei proiettili effettuati e sarà una ditta specializzata a effettuare l’intervento.La previsione di inizio lavori per lo studentato è entro fine anno, bonifiche permettendo.

"Le opere di demolizione sono il segnale visibile che la riqualificazione dell’area ex Lupi di Toscana è davvero iniziata – ha commentato l’assessora all’urbanistica Caterina Biti –. C’è stato un lungo lavoro di preparazione ma adesso questa grande opera di rigenerazione urbana ha preso davvero il via e dove un tempo erano ospitati i militari in un prossimo futuro sorgeranno il parco, le residenze, lo studentato, spazi commerciali e nuove strade. Ringrazio - conclude Biti - gli uffici del Comune e le imprese impegnate in queste operazioni preliminari ma fondamentali per l’avvio degli interventi previsti dal piano".

Niccolò Gramigni