REDAZIONE FIRENZE

Funerali di Celeste Pin, l’omaggio al campione: fiori e striscioni. Antognoni: “Ci chiediamo il perché”

L’ultimo saluto a uno dei volti della Fiorentina degli anni Ottanta. Alle esequie una rappresentanza della squadra del presidente Commisso oltre a tanti ex, da Antognoni a Roggi

Funerali di Celeste Pin, l’omaggio al campione: fiori e striscioni. Antognoni: “Ci chiediamo il perché”

Firenze, 1 agosto 2025 – Tanta gente e tanti ex campioni della Fiorentina per l’ultimo saluto a Celeste Pin, calciatore viola degli anni Ottanta e dei primissimi anni Novanta trovato senza vita nella sua abitazione. Fiori, striscioni e lacrime per un uomo che aveva deciso di rimanere a vivere a Firenze pur essendo originario del Veneto.

La sua morte è stata un fulmine a ciel sereno per la città. Pin era rimasto nel calcio, si occupava di pallone a livello giovanile ed era stato dirigente in squadre toscane negli ultimi anni.

Funerali Pin
Fiori viola sull'altare al funerale di Celeste Pin a Firenze (New Press Photo)

Per lui ai funerali anche una rappresentanza della Fiorentina, con il direttore generale Alessandro Ferrari e il ds Daniele Pradé”. “Difficile trovare le parole – dice Ferrari – penso alla sua famiglia e ai tifosi che gli volevano bene. Peccato che nessuno di noi ha capito cosa gli stava succedendo».

Una domanda che non smetterà di porsi Giancarlo Antognoni che prima che finisse la cerimonia ha dedicato un ricordo all'ex compagno: «Sono qui per chiedere perché è successo, ce lo chiederemo spesso, purtroppo non abbiamo risposte. Con Celeste siamo stati amici per tanti anni, in campo e fuori, un ragazzo perbene, nome più azzeccato non potevano scegliere i suoi genitori. Gli auguro che riposi in pace». Aggiungendo più tardi: «È passata una settimana ma ancora stentiamo a credere a quanto accaduto, una cosa impensabile per noi. C'è grande tristezza. Quanto all'inchiesta è prassi, la realtà è che Celeste non c'è più»

La cerimonia si è svolta nella chiesa della Santissima Annunziata a Firenze. 

Tanti i fiori viola deposti sull’altare insieme al feretro e a una foto dell’ex calciatore. Sulla bara, una sciarpa della sua amata Fiorentina, che continuava a seguire con grande passione da tifoso. 

qef
Due momenti dei funerali di Celeste Pin: uno striscione e l'ingresso di Antognoni e Moreno Roggi per le esequie (New Press Photo)

Nella giornata di giovedì 31 luglio si è intanto svolta l’autopsia sul corpo di Celeste Pin. Deceduto per asfissia, secondo i primi risultati che ha dato l’esame sul corpo. Sulla sua morte è stato aperto un fascicolo dalla procura di Firenze. Tra gli esami svolti, una tac su tutto il corpo che non ha comunque rilevato anomalie. E’ infatti risultata “negativa per lesioni scheletriche e spandimenti emorragici, cuore e cervello integri, scarso contenuto gastrico”.