NICCOLO' GRAMIGNI
Cronaca

Bus a tariffa ridotta, il bonus si estende anche a dottorandi e Afam

Tpl a tariffa ridotta non solo per iscritte e iscritti all’Università di Firenze. Dal prossimo anno accademico le agevolazioni saranno...

Gli interessati potranno attivare l’abbonamento a partire dal 22 settembre con validità dal successivo 1° ottobre

Gli interessati potranno attivare l’abbonamento a partire dal 22 settembre con validità dal successivo 1° ottobre

Tpl a tariffa ridotta non solo per iscritte e iscritti all’Università di Firenze. Dal prossimo anno accademico le agevolazioni saranno estese anche a studentesse e studenti di Accademia delle Belle Arti, Isia e Conservatorio Luigi Cherubini, nonché dottorande e dottorandi. L’ampliamento della platea di potenziali beneficiarie e beneficiari è previsto dal rinnovo dell’accordo sul trasporto pubblico locale sottoscritto da Regione Toscana, Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (DSU), Comune, Università di Firenze, e Autolinee Toscane, che vede come nuovi partner, i tre istituti Afam (Alta Formazione artistica, musicale e coreutica).

A seconda dell’indicatore Isee per il diritto allo studio universitario (Iseeu), sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento valido 10 mesi al costo di 50 o 65 euro, che consentirà di viaggiare nell’area metropolitana fiorentina a bordo di autobus di linea, tramvia e servizi ferroviari inclusi nel territorio comunale di Firenze.

Gli interessati (oltre a dottorande e dottorandi) potranno attivare l’abbonamento a partire dal 22 settembre con validità dal successivo 1° ottobre fino al 31 luglio 2026. L’iniziativa a favore della mobilità studentesca è sostenuta da un finanziamento complessivo di 2 milioni e 358mila euro, circa il 18% in più rispetto all’anno passato: Regione finanzia la misura con 1 milione e 179mila euro: 643mila attraverso l’assessorato a mobilità e trasporti e 536 mila attraverso l’Azienda Dsu su indicazione dell’assessorato a Università e ricerca, mentre l’ateneo fiorentino contribuisce con 510mila euro e il Comune con 643mila euro.

Per usufruire dell’agevolazione interessate e interessati devono registrarsi sul sito di Autolinee Toscane (shop.at-bus.it): come ’Studente’ o ’Studente IseE’, compilando il campo ’nome dell’istituto’ con la parola ’Unifi’ oppure con la denominazione dell’istituzione AFAM di afferenza (ISIA, Accademia, Conservatorio). Per gli over 26 è necessaria l’iscrizione come ’ordinario’ o come ’Isee’.