REDAZIONE FIRENZE

Arte per tutti: musei gratis

Firenze la cultura è a portata di mano, anche gratis

La mostra nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio

Ogni prima domenica del mese molti musei statali aprono le porte senza biglietto. È l’occasione ideale per riscoprire la storia che si lega alla Città dei Gigli. 

Dove andare: Uffizi, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli, Museo Archeologico, Bargello, Cappelle Medicee, San Marco, Cenacolo di Andrea del Sarto.

Non è annoverata tra i musei, ma sicuramente questa meta rientra tra i luoghi insoliti da visitare a Firenze, rigorosamente gratis, perché è una delle farmacie più antiche del mondo, nata nel Tredicesimo secolo grazie ai frati domenicani del vicino convento e oggi negozio di famosi prodotti di bellezza. Stiamo parlando dell’Officina profumo farmaceutica di Santa Maria Novella. 

Continua a leggere questo articolo