
"Ci sono 500mila euro tenuti fermi in un cassetto. Risorse che andrebbero invece spese subito per la cittadinanza. La vecchia...
"Ci sono 500mila euro tenuti fermi in un cassetto. Risorse che andrebbero invece spese subito per la cittadinanza. La vecchia fornace La Farfalla va bonificata immediatamente". Lo sostiene Leonardo Masi (nella foto), consigliere comunale di Buongiorno Empoli – Siamo Empoli. "Sono passati quasi due anni da quando l’allora sindaca Brenda Barnini ha emesso un’ordinanza urgente rivolta alla società proprietaria dell’immobile, imponendo la bonifica dei circa 10mila metri quadrati di copertura in cemento-amianto. Da allora, però, non è cambiato nulla – ha ricostruito l’esponente dell’opposizione – l’attuale amministrazione comunale è formalmente a conoscenza del mancato rispetto dell’ordinanza da almeno nove mesi. Eppure, nonostante i fondi siano già stanziati a bilancio, la situazione nella frazione continua a rappresentare un rischio concreto per chi vi abita. Attorno al perimetro della ex fornace sorgono decine di abitazioni, famiglie e anche un’attività lavorativa: tutti a pochi metri da una distesa di eternit in condizioni ormai critiche. Cosa sta aspettando l’amministrazione a intervenire?". Su queste basi, insomma, Masi sollecita l’amministrazione comunale empolese ad intervenire. Ponendo poi l’accento su altre aree cittadine. "Il dibattito sul futuro dell’area, che a nostro avviso deve partire dal coinvolgimento diretto dei residenti non può in alcun modo diventare una scusa per rimandare la bonifica – ha concluso l’esponente dell’opposizione – quella della fornace La Farfalla è solo una delle situazioni di inquinamento o rischio concreto di inquinamento presenti sul nostro territorio. Quando inizieremo ad affrontare la situazione della Montevivo?".