
Ivana Di Martino, atleta, coach professionista, giornalista e ultrarunner
Un viaggio tra città e parchi simbolo di innovazione green. Ogni tappa celebra le soluzioni sostenibili italiane: smart cities, energie rinnovabili e progetti ecologici. Dalle aree urbane alle coste, passando per parchi naturali. Una tappa sarà nel Padule di Fucecchio, la più estesa palude interna italiana, che quest’anno è protagonista dell’evento "10 maratone in 10 giorni". Ivana Di Martino, atleta, coach professionista, giornalista e ultrarunner, lancia il progetto "Infinita Bellezza", (12-21 settembre), affiancata da Legambiente, per celebrare la bellezza del nostro Paese e sensibilizzare l’opinione pubblica su sfide ecologiche cruciali, dalla protezione della biodiversità alla difesa delle riserve marine. Resiliente, ispiratrice, visionaria e solidale, Ivana non corre solo per sé, ma per il nostro futuro. Ogni passo che compie è un appello a un’azione collettiva: proteggere e preservare la bellezza dei nostri paesaggi mozzafiato e i nostri ecosistemi fragili. "Infinita Bellezza" è una chiamata a riscoprire la straordinaria ricchezza del nostro paese, un invito a guardare l’Italia con occhi nuovi, quelli dell’amore e della cura. Il viaggio, che inizia oggi a Milano e si concluderà il 21 settembre a Roma, offrirà – viene spiegato – "anche l’opportunità di raccogliere storie, incontrare persone e diffondere un messaggio positivo di rispetto, lentezza e consapevolezza".
"Sono molto emozionata, dopo l’impresa dello scorso anno che mi ha portata da Alta fino a Capo Nord in Norvegia torno a correre una impresa estrema nella mia Italia. In ogni tappa correrò per amore. Amore per la terra che ci ospita, per i luoghi che raccontano chi siamo, per la bellezza fragile che rischia di andare perduta. Corro insieme a Legambiente per ascoltare il respiro dei paesaggi, per dare voce ai silenzi delle montagne, dei fiumi, delle coste che cambiano – ha spiegato Ivana Di Martino –. Ogni maratona sarà una carezza, un grido, una promessa. Continuerò a correre, giorno dopo giorno, chilometro dopo chilometro. Perché la bellezza non è solo da ammirare, è da proteggere con il corpo, con il fiato, con la volontà". Il 17 sarà in Padule: un territorio che integra borghi storici e una natura preziosa, è un gesto per la difesa delle zone umide.
C. B.