
L’imbarcazione “Goletta Verde“ di Legambiente (nella foto) farà scalo a Marina di Carrara per presentare i dati sul mare toscano...
L’imbarcazione “Goletta Verde“ di Legambiente (nella foto) farà scalo a Marina di Carrara per presentare i dati sul mare toscano in una tre-giorni di incontri, conferenze, film e laboratori didattici. Non sarà solo uno scalo tecnico, ma un’occasione per affrontare i temi della sostenibilità, della biodiversità, della tutela dei nostri mari e molto altro.
Si parte il 4 agosto alle 17 al bagno Morgana con il talk “Sos plastica: dal fiume al mare, progetti e buone pratiche per una gestione sostenibile“. Quella delle plastiche disperse è una delle grandi emergenze che colpiscono l’ambiente e gli ecosistemi, ma attività di monitoraggio scientifico e progetti innovativi sono strumenti utili per contrastarla. Saranno presenti la sindaca Serena Arrighi e il portavoce di “Goletta Verde“ Stefano Raimondi. All’incontro, coordinato dal direttore di Legambiente Toscana Federico Gasperini, interverranno Elisa Turiani, coordinatrice dell’ufficio di presidenza di Legambiente Toscana, Alessia Scappini amministratore delegato Revet, e Stefano Donati, responsabile della commissione economia circolare di Legambiente Toscana.
Il 5 agosto, sempre al club Nautico, al mattino saranno presentati i dati del monitoraggio di “Goletta Verde“ sulle coste toscane, e alle 16,30 l’incontro “La biodiversità tra terra e mare: criticità e azioni di tutela“’, a cui seguirà il film “Breath“ di Ilaria Congiu, viaggio che esplora il cambiamento climatico, l’inquinamento e la pesca industriale.
Chiusura il 6 agosto dalle 10 alle 12, quando il Nautico ospiterà i laboratori didattici “Alla scoperta del mare“, viaggio tra le specie marine e sui rischi per la biodiversità. I laboratori sono gratuiti: info e prenotazioni [email protected] o [email protected]