
Celebrate le tre società sportive locali - Real Cerretese, Cerretese Pallavolo e Polisportiva Basket Cerretese – con la consegna...
Celebrate le tre società sportive locali - Real Cerretese, Cerretese Pallavolo e Polisportiva Basket Cerretese – con la consegna del Cerrino d’oro per aver contribuito con il loro operato ad accrescere il prestigio di Cerreto Guidi oltre i propri confini, prosegue l’ avvicinamento al Palio del Cerro di sabato prossimo.
Si parte stasera alle 21.30 con la sfilata storica che, tra le antiche vie del borgo, si snoderà fino ai piedi della Villa Medicea in piazza Vittorio Emanuele II (ingresso libero). Qui dame e cavalieri in sontuosi abiti d’epoca, giunti a omaggiare il Granduca Cosimo e la diletta figlia Isabella, assisteranno allo spettacolo di musici e sbandieratori.
Domani sera alle 21 poi un altro tradizionale appuntamento con la Santa Messa presieduta da Monsignor Giovanni Paccosi, vescovo di San Miniato, seguita dalla processione con l’urna di Santa Liberata fino alla Pieve di San Leonardo, aperta dalla rappresentanza dei musici e sbandieratori delle Quattro Contrade.
Alle 22 ingresso in San Leonardo e preghiera dei Capitani, mentre alle 22.15 ci sarà la presentazione e benedizione dei pali davanti alla Villa Medicea, alla presenza delle autorità civili, religiose e delle rappresentanze delle Quattro Contrade.
Da oggi fino a sabato i biglietti per assistere al Palio sono in vendita presso l’Ufficio turistico dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 17.