
I funerali della 57enne si terranno oggi nella chiesa di San Giovanni Evangelista
Se n’è andata nella notte fra domenica e lunedì, a soli 57 anni compiuti poco meno di due mesi fa. Silla Rovai (nella foto) non c’è più ed un’intera comunità si è stretta in queste ore attorno ai familiari, in attesa di poterle tributare oggi l’ultimo omaggio e poterla accompagnare idealmente nel corso del suo ultimo viaggio. Originaria di Montelupo, Silla Rovai lavorava come infermiera e viveva ormai da un po’ di tempo a Marcignana insieme ai due figli. Una scomparsa improvvisa, la sua: stando a quanto ricostruito, a causare il decesso sarebbe infatti stato un malore improvviso. E anche per questo, la tragedia ha scosso un intero paese: il legame con Montelupo, spiega chi l’ha conosciuta, non si era nei fatti mai allentato.
"Sono affranta. Domani (oggi, ndr) chiuderò la mia attività in segno di lutto – ha dichiarato commossa Michela Cei, titolare di un negozio in via della Pace –: Silla era una persona riservata, educata. Era una cliente abituale, capitava di vederla in negozio e di fermarci anche a parlare. È stata una brutta botta, per me, apprendere della sua scomparsa. Il mio primo pensiero va ai suoi figli".
Le esequie di Silla Rovai saranno celebrate stamani alle 11, nella chiesa di San Giovanni Evangelista a Montelupo Fiorentino. E anche l’amministrazione comunale la ricorda con affetto e commozione. "Io e Silla eravamo amiche sin da bambine. Era una bambina bellissima ed è rimasta una donna bellissima, dentro e fuori. È mancata troppo presto una donna coraggiosa, silenziosa, esemplare. Una donna di cui c’era un gran bisogno. Una madre come poche, una persona buona e onesta – il ricordo dell’assessore all’istruzione Aglaia Viviani – Montelupo può solo piangere la perdita di Silla Rovai, anche se non viveva più qui. Condoglianze alla famiglia. E, se un paese vuol dire non essere soli, è nostro preciso dovere non lasciare da solo chi resta".