GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

Comunità sportiva in lutto. Addio a Meri Malucchi: "Per sempre nel cuore"

La pallavolista e allenatrice si è spenta dopo una battaglia contro il cancro. A maggio aveva avuto il premio Aramini per la campagna “Alziamo il muro“.

Meri Malucchi ha ricevuto a maggio scorso una menzione, insieme a Gianni Assirelli, del premio “Aramini“ dal sindaco Alessio Mantellassi per la campagna di sensibilizzazione. “Meri Team - Alziamo il muro“

Meri Malucchi ha ricevuto a maggio scorso una menzione, insieme a Gianni Assirelli, del premio “Aramini“ dal sindaco Alessio Mantellassi per la campagna di sensibilizzazione. “Meri Team - Alziamo il muro“

Ha lottato con la stessa caparbietà che da giovane l’aveva portata a giocare nel massimo campionato italiano di pallavolo. E con la stessa determinazione ha affrontato il male che l’aveva aggredita lo scorso anno e ha dato vita al progetto "Meri Team – Alziamo il Muro", grazie al quale è diventata un riferimento per tanti pazienti oncologici. Ecco perché Meri Malucchi, scomparsa ieri a 58 anni, non sarà mai dimenticata. A dare la notizia sono stati i familiari dell’ex-pallavolista di Serie A1 e A2, che nell’Empolese Valdelsa è sempre stata di casa: da giocatrice ha vestito anche la casacca dell’Empoli Pallavolo e proprio pochi mesi fa era stata premiata con il "Premio Aramini".

Una volta chiusa la carriera di giocatrice, Malucchi aveva iniziato ad allenare. E il suo destino si era intrecciato con l’Empolese: ha allenato il Montelupo per oltre un decennio, dal settore giovanile fino al campionato di Prima Divisione, vincendo diversi campionati territoriali e regionali. Un percorso vincente che l’ha portata anche ad allenare in Serie B1, prima di approdare lo scorso anno alla direzione tecnica del Volley Academy Toscana. A maggio 2024, la terribile scoperta di un tumore al cervello che l’aveva costretta su una sedia a rotelle, ma senza privarla della forza d’animo che ha sempre messo in campo.

"Meri è stata per molti anni la pallavolo di e a Montelupo Fiorentino – il messaggio della società - rimarrà sempre nei nostri cuori come grande professionista e carissima amica. Il volley perde una grande risorsa e una grande persona. La società si stringe al dolore di Mauro e della famiglia". Tanti i messaggi di cordoglio. Iniziando dal governatore Eugenio Giani. "Con profondo dolore ho appreso della scomparsa di Meri Malucchi, ex pallavolista e allenatrice, figura amatissima del volley toscano, che ha affrontato con straordinario coraggio la battaglia contro il tumore. Ho avuto il privilegio di conoscerla e dal dolore ha saputo generare speranza, dando vita al progetto Meri Team – Alziamo il muro, diventato simbolo di forza e solidarietà per tanti. Il suo esempio continuerà a vivere".

Il sindaco di Empoli Alessio Mantellassi ha aggiunto: "Non tutte le partite finiscono come vorremmo. Ma Meri Malucchi ne ha giocata una difficilissima e l’ha fatto con speranza, dolcezza, gentilezza e tanta grinta. L’ha giocata coinvolgendoci tutti. Facendoci crescere tutti". Anche Laura Mannocci, assessore allo sport a Empoli, le ha dedicato un pensiero: "Oggi è un giorno triste per la nostra comunità, perché hai perso la tua battaglia e hai lasciato questa terra Meri, ma il seme che hai gettato continuerà a germogliare. Quel muro, Meri, non verrà mai abbattuto". Anche l’ex-sindaco di Montelupo Paolo Masetti, sui social, ha ricordato la forza e l’impegno di Meri Malucchi. "Abbiamo alzato il muro con te – ha scritto - purtroppo non sei riuscita a vincere contro un così difficile avversario, ma hai giocato una grandissima partita. Un esempio di forza non comune che resterà nel ricordo di tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerti". Oggi alle 10, alla chiesa di Santa Maria Assunta a Quarrata, i funerali e l’ultimo saluto.

Giovanni Fiorentino