
La carenza di medici rappresenta un problema piuttosto diffuso anche sul territorio dell’Empolese Valdelsa (foto d’archivio)
Entro la fine della settimana, la Regione Toscana dovrebbe dare il via libera all’aumento dei massimali richiesto dall’Asl dopo la riunione dello scorso lunedì, affinché i medici di base attualmente presenti a Castelfiorentino possano coprire il territorio e farsi carico anche dei pazienti del dottor Roberto Giusti, il quale ha rimesso l’incarico pochi giorni fa. Dovrebbe trattarsi tuttavia di una soluzione-ponte in vista di quella definitiva che non può non passare da un nuovo bando l’individuazione di un nuovo medico che sarà comunque ripubblicato dall’Asl più avanti.
Lo ha anticipato l’amministrazione comunale, facendo il punto su una questione particolarmente cara alla cittadinanza: nessun medico ha risposto al bando precedentemente predisposto dal’Asl per sostituire il dottor Giusti ed il posto è quindi rimasto vacante, con la prospettiva per diversi utenti di doversi spostare a Montespertoli. Qualcosa sembra però muoversi dopo le proteste mosse dagli utenti e dalla stessa amministrazione.
Il Comune di Castelfiorentino ha fatto sapere che, in ogni caso, "chiunque abbia esigenze di salute immediate può rivolgersi ai medici attualmente in servizio, mentre l’Asl ha richiesto alla Regione l’incremento dei massimali (per un ok che potrebbe arrivare già nelle prossime ore, ndr)". A seguito della selezione andata deserta, Castelfiorentino sarà inserita nelle “zone carenti“ dall’Asl. E ciò permetterà, nel corso delle prossime settimane, di avere l’accesso ad un nuovo avviso per la selezione del personale medico. Con l’obiettivo di individuare nel minor tempo possibile il successore di Giusti.