ANDREA CIAPPI
Cronaca

Allarme furti e truffe agli anziani. Telecamere al vaglio dei carabinieri: "La prevenzione è l’arma vincente"

L’accordo con l’amministrazione comunale dopo le segnalazioni arrivate da capoluogo e frazioni

Le forze dell’ordine intensificano le azioni di prevenzione contro le truffe: tanti e mirati gli interventi anche nell’Empolese Valdelsa (foto d’archivio)

Le forze dell’ordine intensificano le azioni di prevenzione contro le truffe: tanti e mirati gli interventi anche nell’Empolese Valdelsa (foto d’archivio)

Estate, tempo di truffe agli anziani e di incremento dei furti in abitazioni e ai danni di turisti. In bassa Pesa si sono verificati episodi del genere anche nei giorni scorsi. Non solo. La giunta di Montespertoli dice e conferma nero su bianco: "Nel nostro territorio da alcuni anni vanno sempre più ad aumentare gravi fatti criminosi a danno sia dell’incolumità fisica delle persone sia dei beni di privati ma anche degli edifici e dei beni comunali…". Dunque truffe, furti e vili atti di vandalismo, non più episodici evidentemente ma anche strutturati. Montespertoli di recente ha potenziato il sistema di videosorveglianza, specie in centro e al Parco Urbano sulla Volterrana Nord. L’Arma dei carabinieri ha chiesto al Comune di condividere i dati degli ‘occhi elettronici’. Chiaramente, l’amministrazione ha subito acconsentito.

"Si avverte – questa la spiegazione ufficiale – l’esigenza di prevenire e contrastare, con maggiore celerità e in modo sistematico e capillare, gli innumerevoli comportamenti illeciti commessi nei vari ambiti della vita sociale della collettività". La videosorveglianza di oggi utilizza i più avanzati dispositivi di ripresa video da utilizzare sotto il profilo tecnico per la tutela dell’ordine pubblico. È stato lo stesso Comune a dare conto della richiesta pervenuta dall’Arma dei carabinieri di avere accesso diretto al sistema di videosorveglianza. In questa maniera, si eliminano passaggi burocratici ormai inutili in caso di eventi che possono essere seguiti da indagini che pertanto hanno necessità di acquisizione di dati ed elementi di prova".

La situazione descritta riguarda anche le frazioni. In tempi recenti, il controllo video anti-reati è stato installato anche a San Quirico in Collina (parcheggio vicino alla chiesa e campo sportivo) e a Martignana. Il sindaco, Alessio Mugnaini, ha sempre parlato di "comune di fatto molto diffuso e complesso da controllare ogni giorno e per questo la tecnologia diventa un supporto fondamentale". Il Comune si è attivato anche per telecamere a lettura targa da mettere ai principali accessi al territorio stesso.

Andrea Ciappi