REDAZIONE ECONOMIA

L’uomo più ricco di Toscana è nono nella classifica italiana: Bertelli, il suo patrimonio

Ecco la top-10 di Ener2Crow. C’è anche l’imprenditore aretino, un volto del mondo della moda e della vela. La moglie Miuccia Prada è invece all’ottava posizione della graduatoria. La coppia insieme rappresenta un colosso da 12 miliardi

L’imprenditore aretino Patrizio Bertelli assieme alla moglie, la stilista Miuccia Prada

L’imprenditore aretino Patrizio Bertelli assieme alla moglie, la stilista Miuccia Prada

Arezzo, 20 settembre 2025 – E’ il nono uomo più ricco d’Italia e il più ricco di Toscana. Patrizio Bertelli, 79 anni, si colloca nella top ten della speciale graduatoria che è stata stilata da Ener2Crowd, la piattaforma ed app per gli investimenti ESG (Environmental, Social, Governance) strategie di investimento che integrano criteri di sostenibilità ambientale, sociale e di buona gestione aziendale nell'analisi finanziaria delle imprese.

Il patron di Prada vanta attualmente un patrimonio di 6,81 miliardi di dollari. All’ottavo posto, dunque una posizione sopra, c’è la moglie Miuccia Prada con 6,85 miliardi di dollari. Sommati insieme, i due patrimoni formano un colosso da 13 miliardi di dollari. Primo posto in Italia per Giovanni Ferrero (e famiglia): il loro patrimonio è di 49,1 miliardi di dollari. 

300434458788_FALSETTI_BERTELLI12-972641218DMW
Il patrimonio di Patrizio Bertelli sfiora i 7 miliardi di dollari

Un imprenditore internazionale, rivolto al mondo, ma molto legato alla sua Arezzo, la città delle origini: Patrizio Bertelli quest’estate ha infatti acquistato l’area Ex Lebole. Un luogo fondamentale per Arezzo, che negli anni Settanta ha dato lavoro a cinquemila dipendenti. Bertelli ha acquisito l’area dalla famiglia Carrara. Si tratta di 170mila metri quadrati di superficie. Un’area strategica che sarà interessata da un importante recupero. Per un’operazione, per l’acquisizione, da circa otto milioni di euro. Le ex dipendenti Lebole, molto legate all’area, hanno chiesto a Bertelli di mantenere la memoria del luogo nella ristrutturazione. L’imprenditore ha loro assicurato che la zona avrà una traccia evidente della storia della Lebole. 

Ma i progetti di Bertelli per Arezzo sono molti. Ha acquisito e restaurato Palazzo Carbonati, un edificio di pregio della città, nel quale troverà spazio un hotel di lusso, di fascia molto alta, per intercettare un tipo di turismo che manca in città. 

Ener2Crowd fornisce diversi dati sui patrimoni personali in Italia e a livello internazionale. Nell'ultimo anno (2024) la popolazione di Hnwi (individui con oltre un milione di dollari) è nuovamente cresciuta (+2,6%) e la ricchezza complessiva degli ultra-Hnwi (oltre 30 milioni di dollari) è aumentata del 6,2%.