TOMMASO CARMIGNANI
Cronaca

La truffa dello specchietto: "Dammi i soldi e sistemiamo tutto"

In passato faceva un sacco di vittime, adesso è più difficile che qualcuno abbocchi

Dal falso carabiniere al Caller Id: truffe in Toscana, quali sono le più pericolose. E come fare per difendersi

Un altro grande classico delle truffe in Toscana, in voga qualche anno fa ma comunque ancora 'attiva', è quella dello 'specchietto'. Anche in questo caso, il procedimento è molto semplice e a finire nel mirino, spesso, sono proprio gli anziani.

Il truffatore attende il momento giusto per simulare un incidente, che spesso riguarda proprio la rottura di uno specchietto (ma non è detto). Una volta sceso dall'auto, inizia a circuire la vittima suggerendo di non chiamare le forze dell'ordine o mettere in mezzo l'assicurazione. L'obiettivo è spillare in fretta qualche euro per 'chiudere' la questione e andare via.

Solitamente non vengono mai scucite grosse cifre, ma se non si fa attenzione si rischia di pagare dei soldi per niente. 

Continua a leggere questo articolo