MONICA PIERACCINI
Cronaca

Novità in breve sul nuovo anno scolastico. Dalla riforma 4+2 alle sanzioni per chi aggredisce i docenti

Saranno richiesti standard di sicurezza più elevati per gli autobus usati per le gite

Nuovo anno scolastico, il parere dei dirigenti scolastici

Tecnici e professionali, a regime la riforma 4+2

Cos’è la filiera 4+2? Con la riforma il percorso di studi, fino ad ora sperimentale, diventa ordinamentale e permette agli studenti di conseguire il diploma tecnico o professionale in quattro anni, per poi proseguire con due anni negli Its Academy. Oggi coinvolge 280 scuole.

Quali sanzioni per chi aggredisce i docenti?

Oltre al risarcimento dei danni è previsto il pagamento da 500 a 10mila euro all’istituto di appartenenza. Inasprite le pene: l’aggressione passa da 5 a 7 anni e mezzo di reclusione, mentre per l’oltraggio la pena sale da 3 a 4 anni e mezzo. 

Sulle gite scolastiche innalzati gli standard per autobus e sicurezza

Cosa cambia per le gite scolastiche? Novità per la sicurezza. Saranno richiesti standard tecnici più elevati per i mezzi impiegati. In particolare, l’obbligo di utilizzare autobus dotati di frenata assistita, tecnologia pensata per ridurre il rischio di incidenti.

Continua a leggere questo articolo