
La pappa al pomodoro toscana
Chi non conosce la celebre canzone interpretata da Rita Pavone, “Viva la pappa col pomodoro”? Un inno a un piatto semplice ma ricco di storia, nato tra le campagne toscane. Nel 1912 Il Giornalino di Gian Burrasca di Vamba raccontava la gioia degli studenti nel gustare questa zuppa di recupero. La pappa al pomodoro è fatta con pane raffermo, pomodori pelati, basilico, aglio e olio extravergine d’oliva, ingredienti poveri ma saporiti.
“Pappa” è toscano. Indica un cibo morbido, quasi un pasticcio, simbolo di semplicità e ingegno contadino. Un piatto veloce, nutriente e anti-spreco, capace di unire tradizione e gusto. Ancora oggi rappresenta un legame forte con la cucina autentica toscana e l’infanzia di molte generazioni.