MARCO CORSI
Cronaca

Un food truck speciale alla festa del Perdono

ll cibo di strada de La Conserveria approda all’evento di fine estate. Inclusione e formazione . nel progetto solidale in piazza.

Al Perdono di San Giovanni i Ragazzi Speciali cucinano e servono piatti che raccontano un progetto sociale unico che punta a inclusione e condivisione

Al Perdono di San Giovanni i Ragazzi Speciali cucinano e servono piatti che raccontano un progetto sociale unico che punta a inclusione e condivisione

Inclusione e gusto su quattro ruote approdano alla Festa del Perdono di San Giovanni, in programma dal 13 al 15 settembre. Il "Bistrot Truck", il food truck sociale de La Conserveria, sarà in corso Italia con i suoi piatti e i valori di un progetto unico nel suo genere. Il camion è un vero e proprio laboratorio itinerante, dotato di forno, fuochi, frigorifero e cuocipasta, nato per celebrare i vent’anni dell’Associazione Ragazzi Speciali e i dieci anni di attività de La Conserveria di Castiglion Fiorentino. La realtà accoglie e forma persone con disabilità intellettiva, in prevalenza con disturbo dello spettro autistico, offrendo loro la possibilità di migliorare abilità e autonomia in un contesto lavorativo reale. Il food truck rappresenta l’evoluzione naturale del progetto: portare la formazione oltre il laboratorio significa dare ai ragazzi un contatto diretto con clienti e cittadini, valorizzando al contempo prodotti di cucina sana e sostenibile.

La presentazione del "Bistrot Truck" si è svolta giovedì mattina alla presenza della sindaca Valentina Vadi e di Sara Rapini, presidente dell’Associazione Ragazzi Speciali e direttrice de La Conserveria. "Con il Bistrot Truck – ha dichiarato Rapini – portiamo in strada non solo i nostri prodotti, ma soprattutto i volti e le storie dei ragazzi, creando relazioni e rafforzando l’inclusione". "Quello della Conserveria è un progetto molto importante in provincia di Arezzo e noi siamo particolarmente felici di ospitare il Bistrot Truck nel nostro centro storico in occasione del Perdono", ha detto Valentina Vadi, presente insieme all’assessore Massimo Pellegrini. Il "Bistrot Truck" sarà parte del percorso "Perdono dei Sapori e dei Saperi", a cura di Confesercenti, offrendo ai visitatori non solo i sapori della tradizione toscana, ma anche l’occasione di sostenere un progetto sociale.