
Stasera in scena al Campaccio di Sansepolcro, gli eventi del fine settimana
Stasera alle 21 all’Anfiteatro Campaccio di Sansepolcro andrà in scena in prima nazionale “Le Umenidi, Il primo tribunale della storia” di Eschilo una coproduzione Laboratori Permanenti/compagnia Arti e Mestieri, con Bruna Braidotti, Meredith Airò Farulla, Filippo Fossa, Paolo Mutti e gli allievi attori del laboratorio, regia di Nikos Goudanakis. Prosegue così il Terre in Festival, la rassegna diffusa che si svolge nei comuni della Valtiberina. Stasera va in scena la nuova produzione dal terzo dramma della trilogia dell’Orestiade di Eschilo, nella traduzione di Pier Paolo Pasolini. L’allestimento è contemporaneo: i protagonisti sono figure archetipiche, sospese nel tempo. Il testo segue fedelmente la struttura della tragedia eschilea ma lascia aperto il finale: sarà il pubblico a pronunciarsi sul verdetto, decidendo le sorti ultime del processo.
Domani alle 21 torna il consueto appuntamento con la musica al Castello di Sorci di Anghiari con Il Tabarro di Giacomo Puccini. Laboratori Permanenti propone dal 2014 una serie di conferenze spettacolo la cui narrazione è affidata a Michele Casini. Per l’occasione il giornalista illustrerà ll Tabarro, opera in un atto di Puccini, narrandone genesi, trama e caratteristiche musicali e teatrali, corredate da filmati tratti da celebri allestimenti realizzati nei più importanti teatri lirici del mondo.
Si prosegue sabato alle 21 al Teatro Pilade Cavallini di Sestino con lo spettacolo Cosimo I e Vasari, l’idea di Toscana, una produzione Laboratori Permanenti con Andrea Bucci, Mauro Silvestrini, Lavinia Lazzaro, la ricerca storica di Michele Casin. Domenica ci spostiamo a Pieve Santo Stefano in Piazza Pellegrini alle 21 in scena Venditori di anime.