LAURA LUCENTE
Cronaca

Torna la rassegna "Pini da sfogliare". Libri e storie al Parco Presentini

Sabato ospite Marco Mazzoni, vicedirettore di Livetennis.it. I protagonisti

La rassegna letteraria promossa dal Comune di Castiglion Fiorentino e con la direzione artistica di Simona Buracci

La rassegna letteraria promossa dal Comune di Castiglion Fiorentino e con la direzione artistica di Simona Buracci

Torna a Castiglion Fiorentino la rassegna letteraria "Pini da Sfogliare", promossa dal Comune con la direzione artistica della giornalista Simona Buracci. Giunta alla terza edizione, si svolgerà dal 28 agosto al 5 settembre, alle ore 19.00, nel verde del Parco Presentini. Il tema scelto per il 2025 è "Tutti i colori della cronaca", filo conduttore di quattro serate con autori che affrontano la realtà da prospettive diverse: dall’attualità alla musica d’impegno civile, dallo sport alla cronaca giudiziaria.

Si parte giovedì 28 agosto con Stefano Corradino, giornalista Rai e direttore di Articolo 21, che presenta "Note di cronaca – Sette storie vere in musica". Un libro che racconta episodi di mafia, guerra e morti sul lavoro attraverso interviste e testi musicali, con uno sguardo profondamente civile. Sabato 30 agosto sarà ospite Marco Mazzoni, vicedirettore di Livetennis.it, con "Jannik Sinner – Una straordinaria normalità". Il volume traccia il percorso umano del campione altoatesino, raccontandone la crescita equilibrata e lontana dai riflettori fino ai vertici del tennis mondiale.

Domenica 31 agosto protagonista sarà Gabriella Ambrosio, scrittrice e giornalista, con "Il garbuglio di Garlasco", inchiesta sul celebre caso di cronaca nera. Un lavoro basato su atti processuali e testimonianze, che cerca di fare luce su una vicenda ancora piena di ombre.

La rassegna si chiuderà venerdì 5 settembre con Giammarco Sicuro, inviato della redazione esteri Rai e fotoreporter. Presenterà "Grano", diario personale del conflitto tra Russia e Ucraina, e "In viaggio con Isa", libro per bambini che racconta i grandi cambiamenti del mondo con leggerezza e poesia, accompagnati da un’insolita protagonista: un’alpaca-giornalista.

"Una rassegna a cui teniamo molto – commenta l’assessore alla Cultura Massimiliano Lachi – costruita per essere fruibile e coinvolgente, in un luogo speciale come il Parco Presentini". Per Simona Buracci, direttrice artistica, si tratta di "quattro serate con autori nazionali che offriranno spunti di riflessione su temi forti e attuali. Un programma ricco e stimolante, pensato per un pubblico curioso".

La.Lu.