YLENIA CECCHETTI
Cronaca

Libreria Rinascita 40 anni di vita. Festa tutto l’anno con tanti big

Eventi con invitati speciali: il 22 luglio arriverà Agnese Pini. Presenterà il suo libro intervistata dall’ex sindaca Brenda Barnini

Le socie della cooperativa empolese che quest’anno festeggia 40 anni di vita: per l’occasione ha organizzato un cartellone di eventi all’altezza della sua storia

Le socie della cooperativa empolese che quest’anno festeggia 40 anni di vita: per l’occasione ha organizzato un cartellone di eventi all’altezza della sua storia

Empoli, 19 luglio 2025 – Quarant’anni di storie, di libri, di incontri. Nel febbraio del 2025, la Libreria Rinascita ha spento 40 candeline, ma la festa dura ancora, tutto l’anno. La cooperativa empolese continua a celebrare passione e impegno culturale con un cartellone di eventi all’altezza della sua storia. Il prossimo? È martedì 22 luglio alle 21.15: nel giardino del Torrione di Santa Brigida, arriverà a Empoli Agnese Pini, direttrice di QN, La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, per presentare il suo nuovo libro "La verità è un fuoco" (Garzanti). Un memoir potente, personale, che scava tra i silenzi e le verità brucianti di una famiglia, a partire da una scoperta che cambia tutto: il padre, prima di essere padre, è stato un prete. Agnese Pini lo scopre a 13 anni e tiene questo segreto custodito tra le pieghe del tempo, tornando oggi su quella verità taciuta per decenni e affrontata con la scrittura.

A dialogare con l’autrice sarà Brenda Barnini, già sindaca di Empoli, ancora molto attiva sulla scena politica locale e membro della segreteria regionale dem, guidata da Emiliano Fossi, con delega al Welfare. Proprio il nome di Barnini resta in pole (in ticket con quello dell’ex sindaco di Certaldo, Giacomo Cucini), per le liste Pd che saranno composte e presentate in vista delle Regionali di ottobre. Sarà un confronto, quello di martedì sera, tutto al femminile, che promette intensità e profondità. La conversazione si preannuncia ricca di sfumature: dalla letteratura alla memoria, dai legami familiari a quelli tra politica e territorio, fino – chissà – al ruolo delle donne nei luoghi decisionali.

Tutto all’interno di "Uno spettacolo d’estate", rassegna del "Luglio Empolese", e della programmazione "Virus libro extra- Libri in giardino", curata da Rinascita. Al centro del dialogo, la ricerca di Agnese Pini: una figlia che si confronta con il segreto del padre, con la tenerezza e l’incomprensione, con il peso delle scelte e il valore dell’amore che resiste anche al giudizio degli altri. Un libro scritto con coraggio e delicatezza, dove ogni oggetto, ogni ricordo, ogni persona diventa tassello di un’indagine affettiva e identitaria. Empoli aveva già accolto Pini nel 2023 per la presentazione del suo primo libro "Un autunno d’agosto", ma stavolta l’occasione è ancora più carica di significato: perché c’è una storia personale da raccontare e un anniversario collettivo da festeggiare. L’ingresso è libero. Per informazioni: 0571 72746.