
Corsi e masterclass ripartono a settembre. Appuntamento con Scardovi e Ganassi.
Prosegue nel mese di settembre l’offerta formativa de Le Stanze dell’Opera. Ad aprire i corsi era stata la star Katia Ricciarelli tornata ad Arezzo dopo il successo dell’edizione 2024 con il baritono Lucio Gallo, il soprano Gaia Matteini, l’opera mentor Eleonora Pacetti e il manager di artisti lirici Maurizio Scardovi, insieme alle new entry Sumi Jo, Francisco Araiza e Sonia Ganassi, oltre a Eleonora Sepe.
Potere dell’edizione 2025 della scuola per cantanti lirici e musicisti diretta dal baritono di fama internazionale Mario Cassi e che coinvolge il distretto orafo aretino. L’edizione inaugurale si è rivelata un successo, con tutti gli allievi partecipanti che hanno rapidamente trovato spazio nel mondo professionale, distinguendosi nelle stagioni e nelle produzioni operistiche e ottenendo molti riconoscimenti.
Per l’anno 2025 "Le Stanze dell’Opera" è ripartita con un’offerta formativa arricchita da nuove masterclass e docenti di alto livello, rinnovando l’impegno a rendere accessibile il mondo dell’Opera a nuovi talenti attraverso un percorso di studio che unisce tradizione e innovazione.
A guidare il progetto Fondazione Guido d’Arezzo che conferma il suo impegno per la diffusione della cultura musicale, oltre che per formare e preparare nuovi talenti al lavoro di artista.
L’offerta formativa continua a settembre con due appuntamenti: dal 20 al 22 Maurizio Scardovi guiderà un seminario su "Il lavoro del cantante lirico", affrontando temi fondamentali come la scelta del repertorio, la preparazione di un’audizione, la promozione e la gestione della carriera.
Mentre dal 26 al 29 settembre Sonia Ganassi terrà una masterclass dedicata alla preparazione tecnica vocale e alla costruzione di un repertorio personalizzato.
Tornano così dal mese di settembre i corsi e le masterclass alla scuola per cantanti lirici e musicisti diretta dal baritono Mario Cassi.