PAOLO CERAGIOLI
Cronaca

Virtuoso & Belcanto. Omaggio alle donne

Le conferenze di Hildegard De Stefano e la “prima“ europea di Paola Prestini

Le conferenze di Hildegard De Stefano e la “prima“ europea di Paola Prestini

Le conferenze di Hildegard De Stefano e la “prima“ europea di Paola Prestini

Prosegue la decima edizione di Virtuoso & Belcanto Festival con un focus dedicato alle grandi donne protagoniste della storia della musica, attraverso la voce e lo sguardo di artiste contemporanee. Stasera alle 21.15, al Real Collegio, sul palco Jan Bjøranger, Luc-Marie Aguera, Paul Cortese, Sandro Meo e Wenting Kang, solisti apprezzati in tutto il mondo e docenti dei corsi del Festival, su musiche di Boccherini, Dvorák, Penderecki e Schönberg. Sempre alle 21.15, V&B debutta al Palazzo Blu di Pisa, con i giovani musicisti del danese LAiKA Quartet. siche e popolari. Domani alle 16, al Real Collegio, primo appuntamento con le conferenze curate da Hildegard De Stefano (nella foto) sul tema “Musica&Donna”: “Hildegard de Bingen, essere compositrici e musiciste nel passato“ (domani “Nadia e Lili Boulanger, essere compositrici e musiciste nel XX secolo“; giovedì “Paola Prestini, essere compositrici e musiciste oggi“). Alle 19 a Palazzo Pfanner, recital della pianista Alexa Stier, da Beethoven a Enescu. Alle 21.15 al Real Collegio, la prima europea del ‘The Red Book’ di Paola Prestini affidata all’Isla String Quartet. Giovedì 31 luglio alle 21.15, al Real Collegio, un programma eclettico che spazia da Nina Simone a Vaughan Williams eseguiti da diverse formazioni ed interpreti, tra i quali Joanna MacGregor, Erik Schumann, Lawrence Power, Adrian Brendel e Gabriele Ragghianti.