
“Ancora un’edizione magica, grazie anche ai luoghi iconici della città: piazze e Mura non replicabili“. E le immagini delle Mura sono state riprese da tutti i siti del mondo, in occasione dello show di J.Lo“.
Appena calato il sipario su questa edizione del Lucca Summer Festival, ancora una volta spettacolare per qualità e per numeri, il sindaco Mario Pardini ha voluto subito sottolineare alcuni elementi cruciali, anche guardando al futuro della manifestazione. Con uno sguardo implicito alla scadenza di fine anno dell’intesa fra Comune e Soprintendenza sull’utilizzo degli spalti delle Mura per i grandi eventi.
"Si chiude nella cornice unica di piazza Napoleone – scrive il sindaco sulle sue pagine social – il Lucca Summer Festival 2025, con un’esibizione mozzafiato di Bryan Adams, che ieri sera ha fatto cantare e ballare oltre 10mila persone. Grazie al Lucca Summer Festival anche quest’anno la nostra bellissima città è stata avvolta di magia ad ogni concerto".
"Anche quest’anno – sottolinea Pardini – Lucca è comparsa su tutti i giornali e le televisioni nazionali ed internazionali con ampi servizi dedicati ai grandi artisti in concerto nella nostra città. Abbiamo visto le immagini degli spalti delle Mura riprese da tutti i siti del mondo, in occasione dello straordinario show di Jennifer Lopez, unica data in Italia".
"Un sentito grazie va dunque agli organizzatori, a tutte le persone della nostra amministrazione coinvolte a vario livello, alle forze dell’ordine ed alla protezione civile. Grazie a tutti per questo grande lavoro corale, silenzioso ed instancabile, che permette a Lucca di brillare ancora una volta sulla mappa dei grandi eventi. Da parte mia, dopo oltre dieci anni di esperienza sul campo - in ruoli diversi -, confermo che il successo dei grandi eventi (ed in parte anche la loro sopravvivenza) è strettamente legato ai luoghi in cui si svolgono, che ne definiscono taglio e personalità".
"Quindi – sottolinea il sindaco Pardini – ribadisco con forza che è fondamentale difendere in ogni modo ed in ogni sede lo svolgimento di grandi eventi nei luoghi iconici della città. Ricordo a riguardo che la tutela e la conservazione dei nostri beni monumentali va sempre di pari passo con la loro promozione e valorizzazione. Ogni serata in cui vediamo la nostra città risplendere di vita durante le esibizioni delle principali rockstar mondiali ci regala una magia irripetibile, non replicabile in un luogo diverso dalle nostre Mura e dalle nostre piazze, ovvero una valorizzazione ed una promozione unica dei nostri monumenti. Ci vediamo il prossimo anno!".