
Marcos Espeche quando indossava la maglia rossonera della Pantera
In attesa del "disco verde" da parte della Figc all’iscrizione della Lucchese nel campionato di Eccellenza, che, come noto, inizierà il 14 settembre, queste alcune notizie che arrivano dal Comitato Regionale toscano. La prima riguarda la composizione del girone che sarà varato in maniera definitiva il 14 agosto, dopo che sarà definita la posizione del Follonica Gavorrano. Se il club grossetano dovesse essere "ripescato" in serie D, al suo posto entrerebbe la Larcianese. In ogni caso il girone sarà formato da 17 squadre, con la Lucchese in sovrannumero. Queste le possibili avversarie dei rossoneri: Belvedere Calcio, Castelnuovo Garfagnana, Cenaia, Certaldo, Perignano, Fucecchio, Massese, Montespertoli, Cerretese, Real Forte Querceta, Pro Sorgenti Livorno, Sangiuliano, Cecina, Viareggio Zenith Prato, Gavorrano (o Larcianese).
Passando alla "rosa" della Lucchese, che mister Pirozzi avrà il delicato compito di assemblare nel corso del ritiro pre campionato, che dovrebbe iniziare il 3 agosto prossimo a Montecatini Terme, al momento non c’è notizia di acquisti ufficiali, ma solo di tre giocatori dei quali si parla da diversi giorni e che sono Milan, Santeramo e Caggianese. Ma nell’ambiente si è fatto anche il nome di uno dei calciatori che ha iniziato la sua carriera proprio nella Lucchese e proprio nel campionato di Eccellenza, che la Pantera disputò nella stagione 2011-2012. Parliamo di Marcos Espeche, argentino di Cordova, oggi quarantenne, ma da anni in Italia. Se non ricordiamo male, il difensore fu ingaggiato dal Forte dei Marmi. Da ricordare che in quella squadra allenata da Lazzini e che vinse il campionato, salendo in serie D, c’erano giocatori come Fedato, Aliboni, Redomi, Simone Angeli. Espeche, sempre con la maglia rossonera, disputò poi la bellezza di sei campionati, due in serie D e 4 in serie C, collezionando più di 200 partite, prima di andare al Gubbio, poi alla Reggiana ed infine tre stagioni al Pontedera, diventando il capitano. Dal primo luglio di quest’anno è svincolato. Non sappiamo, ovviamente, se questa sia soltanto una voce, oppure se ci sia davvero la possibilità che Marcos Espeche chiuda la sua più che positiva carriera da dove ha cominciato. Nella futura "ossatura" della Lucchese (portiere-difensore centrale-centrocampista-punta) uno dalla grande esperienza come Marcos Espeche, sarebbe una garanzia.
Emiliano Pellegrini