GAIA PAPI
Cronaca

Pronto Soccorso. Partono i cantieri

BIBBIENA L’Asl Toscana sud est ha annunciato una temporanea riorganizzazione del Pronto Soccorso dell’ospedale del Casentino, necessaria per consentire l’esecuzione dei...

BIBBIENAL’Asl Toscana sud est ha annunciato una temporanea riorganizzazione del Pronto Soccorso dell’ospedale del Casentino, necessaria per consentire l’esecuzione dei lavori di adeguamento antincendio. L’intervento prenderà il via nella notte di domani e si concluderà nella mattinata di sabato 13 settembre, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza complessiva della struttura. Durante questo periodo, per garantire la piena continuità dell’assistenza e ridurre al minimo i disagi all’utenza, le attività del Pronto Soccorso verranno spostate in spazi interni al presidio ospedaliero. Tra questi rientreranno anche la sala d’attesa e le aree dedicate al primo accoglimento. Tutti i cittadini continueranno ad accedere dal consueto ingresso pedonale, dove sarà allestita una postazione di triage con personale qualificato incaricato della valutazione iniziale dei pazienti. L’organizzazione temporanea prevede la possibilità di effettuare anche osservazioni brevi e il mantenimento dei percorsi rapidi verso i reparti specialistici, così da assicurare risposte tempestive nei casi più urgenti. L’Asl invita dunque a seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dagli operatori, che saranno presenti in ogni fase dell’accoglienza e dell’assistenza.

La direzione sanitaria (nella foto Alessio Cappetti, direttore del presidio) sottolinea che tutte le misure adottate hanno lo scopo di garantire servizi senza interruzioni, tutelando al contempo la sicurezza di pazienti, visitatori e personale. Un impegno che conferma la volontà di coniugare l’esigenza di rinnovamento delle strutture con la continuità delle cure, in un ospedale che rappresenta un punto di riferimento per l’intera vallata casentinese.G.P.