LAURA LUCENTE
Cronaca

Premio Sbardellati-Nottolini. Foiano con i big delle notizie. Arrivano Mentana e Ferrario

In Piazza Cavour sei giornalisti top nell’evento dedicato al nostro Giancarlo e al corrispondente del Corriere. Menzione speciale all’Associazione Stampa Estera in memoria dei giornalisti caduti nei conflitti.

Enrico Mentana, noto direttore del Tg La7, sarà tra gli ospiti dell’evento

Enrico Mentana, noto direttore del Tg La7, sarà tra gli ospiti dell’evento

di Laura Lucente FOIANO Sarà un pomeriggio di firme prestigiose e riflessioni sul valore dell’informazione quello che attende oggi Foiano della Chiana. Alle ore 17, in Piazza Cavour (ad ingresso libero), si terrà la terza edizione del Premio Giornalistico Nazionale "Città di Foiano della Chiana – Sbardellati/Nottolini", evento che in soli tre anni si è affermato come una delle vetrine più autorevoli del panorama mediatico italiano. Protagonisti di questa edizione saranno sei firme di primo piano: Enrico Mentana, direttore del Tg La7 e innovatore dell’informazione televisiva e digitale; Tiziana Ferrario, storica inviata del Tg1 e testimone di crisi e guerre; Francesco Pancani, voce sportiva della Rai e telecronista di Giro d’Italia e Tour de France; Gianluca Nicoletti, scrittore e conduttore di Radio24; Sergio Casagrande, direttore del Gruppo Corriere; e Costanza Mangini, giornalista della Tgr Rai Toscana. Una delle novità di quest’anno è il Premio Speciale Giglio d’Oro della Città di Foiano per la stampa, dedicato ai giornalisti caduti in guerra. Il riconoscimento sarà consegnato all’Associazione Stampa Estera in Italia, rappresentata dalla presidente Elena Postelnicu. Un gesto simbolico che vuole rendere omaggio a chi ha perso la vita nel raccontare i conflitti, con un pensiero che si lega anche al dramma di Gaza, dove negli ultimi tre anni quasi 300 reporter sono stati uccisi. Il Premio è promosso dal Comune di Foiano della Chiana con il sostegno di Regione Toscana, Ordine dei Giornalisti della Toscana, Corecom, Fnsi, Associazione Stampa Toscana e con il patrocinio dell’Ordine nazionale. Dalla prima edizione del 2023, che vide protagonisti Giovanni Minoli e Sara Benci, fino al 2024 con Antonino Monteleone, Luisella Costamagna, Alessia Tarquinio, Guido Vaciago, Agnese Pini e Francesco Cancellato, la manifestazione ha saputo crescere consolidando prestigio e partecipazione. La conduzione sarà affidata ad Andrea Laurenzi e Guido Albucci, membri del comitato promotore. La giornata si aprirà con un incontro formativo promosso dall’Ordine dei Giornalisti della Toscana nella Sala Gervasi, dedicato al tema: "Il nuovo codice dei giornalisti e le novità rispetto al precedente Testo Unico". "Con questo premio – spiega il sindaco Jacopo Franci – abbiamo voluto dare alla nostra comunità un appuntamento che non fosse solo una celebrazione, ma anche un momento di riflessione sul valore dell’informazione".