
Il saluto tra i capitani prima dell’amichevole tra Montevarchi e Grassina. L’ultima per i rossoblù prima dell’inizio degli impegni ufficiali
Finisce con un pareggio: 2-2 in rimonta con il Grassina la prima fase di preparazione del nuovo Montevarchi che piace di più nella ripresa quando in campo si mettono in luce i baby della rosa. Senza il centrale difensivo Francalanci, il centrocampista Nannini e l’attaccante Bocci alle prese con lievi infortuni, i padroni di casa si schierano in avvio con il 2005 Failli tra i pali; Cocci, Siniega, Bigazzi e Cecconi in difesa; Kondaj, Lovari, Iacullo e Boncompagni a centrocampo; Mencagli e Tatti di punta. Un 4-4-2 che in fase propositiva si trasforma in un 4-2-3-1.
Tra gli ospiti, oltre al direttore generale Giorgio Rosadini e al tecnico Marco Cellini, spiccano gli altri ex aquilotti Dini, Borghesi, Croci e Menga. Temperatura gradevole, passato il forte temporale pomeridiano, e più di 300 spettatori in tribuna, non male per la vigilia di Ferragosto.
Ne viene fuori fin dalle prime battute una gara vivace con i fiorentini che rischiano in avvio su una penetrazione di Boncompagni e si fanno vivi con Menga chiuso in corner. Al 26’ l’Aquila passa in vantaggio con il destro di controbalzo dal limite dell’area del 2007 Lorenzo Lovari che raccoglie la respinta di pugno del portiere Morandi.
Gioia effimera perché in due minuti tra il 35’ e il 37 ‘il Grassina ribalta il risultato con la staffilata chirurgica di Arcadipane e l’appoggio nel sacco facile facile di Frezza che approfitta di una evidente distrazione della retroguardia rossoblù.
Cambi a raffica nella ripresa e subito Mencagli spreca a porta vuota un assist al bacio del nuovo entrato Tommasini, permettendo il recupero in extremis di un difensore.
Lo imita Cecconi che incorna a lato un bel cross di Boncompagni. A metà frazione si fa male Bassano (ferita alla testa e cambio precauzionale) e pur imbottita di under la squadra di Marmorini crea diverse occasioni, la più ghiotta con Kondaj attorno alla mezzora.
Dai e dai all’85’ arriva il pari siglato dal gioiellino Galastri con un bel destro a giro. Gli aquilotti riprenderanno il lavoro lunedì mattina dopo tre giorni di riposo e mercoledì 20 sempre al Brilli Peri alle 18 affrontreranno la Primavera dell’Empoli.