
Sottopassi e garage dei supermercati bloccati dall’acqua
di Francesco TozziMONTEVARCHIUn violento acquazzone ha colpito ieri pomeriggio la città di Montevarchi provocando non pochi disagi agli automobilisti. La pioggia incessante, attorno alle 18, ha allagato il sottopasso della Chiantigiana non consentendo alle macchine di attraversarlo. È scattato anche il semaforo rosso in modo da impedire il transito alle autovetture. A causa del nubifragio si sono registrati allagamenti anche nel sottopassaggio di viale Europa che collega il Pestello al centro storico e in quello di via Leopardi in prossimità del ponte sull’Arno in direzione Terranuova. Nel giro di un’ora la situazione è poi tornata alla normalità. Non sono stati risparmiati i centri commerciali, in un orario di grande afflusso di clienti. Il parcheggio sotterraneo della Coop.fi di via dell’Oleandro è stato completamente sommerso dall’acqua e per gli avventori è stato assai complicato riprendere possesso dei propri mezzi ed uscire dal grande magazzino con la spesa. Attimi di panico invece alla Lidl, dove a causa delle infiltrazioni d’acqua nel soffitto sono crollati dei pannelli di cartongesso all’entrata dello store. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Si tratta di una settimana nera per il maltempo in provincia di Arezzo, che ieri ha colpito il Valdarno e nei giorni scorsi ha martoriato il capoluogo. Dopo Ferragosto sono stati numerosi gli interventi che hanno coinvolto anche i Vigili del Fuoco dal Valdarno: sia quelli di Montevarchi che quelli di Figline sono andati in supporto al comando di Arezzo, con squadre, mezzi, motopompe e elettropompe.
Tanti gli interventi per allagamenti, in particolare quelli che hanno riguardato due auto rimaste bloccate nei sottopassi in zona Lebole, tratti in salvo i conducenti. Un centinaio le chiamate ai Vigili del fuoco per interventi legati all’emergenza maltempo. A seguito della bomba d’acqua si sono registrati danni anche all’ospedale San Donato: un corridoio di collegamento tra il 5° e il 6° settore al terzo piano è stato interessato da un’infiltrazione d’acqua. Alcune infiltrazioni hanno coinvolto le stanze dei degenti. Anche il corridoio di collegamento tra i settori è stato interessato da contenute infiltrazioni che non hanno causato disagi. Il personale del dipartimento tecnico della Asl Toscana sud est, insieme al personale sanitario, è immediatamente intervenuto per riportare la situazione alla normalità.