Arezzo, 4 agosto 2025 – Agenti, forze dell’ordine, sanitari del 118. Per l’infernale incidente in A1, tra Arezzo e Valdarno, dove sono morte tre persone, sono state attivate numerosissime squadre dei soccorritori. Incredibile il loro lavoro, durato svariate ore.

Nell’incidente sono rimasti coinvolti due autoarticolati, un’auto con roulotte, un’ambulanza andata completamente distrutta e un pullman. Oltre alle squadre dei vigili del fuoco di Arezzo, Montevarchi e Firenze, sul posto è arrivata anche una squadra di Torino con 10 unità che stavano transitando di rientro da Roma in servizio al Giubileo dei giovani. I vigili del fuoco hanno estratto dall’abitacolo il conducente del mezzo pesante, che poi è stato preso in cura dal personale sanitario. Hanno poi estratto dalle lamiere privi di vita Giulia Santoni, 23 anni, Gianni Trappolini, 56 anni, e Franco Lovari, 76 anni. Si trovavano sull’ambulanza della Misericordia di Terranuova Bracciolini.

Anche il 118 ha attivato un imponente dispiegamento di mezzi e personale. Sul posto sono intervenuti Croce Rossa di Arezzo, Croce Bianca di Arezzo, automedica di Arezzo, gruppo Maxiemergenze di Arezzo, 118 di Firenze con infermierizzata e automedica di Incisa, elisoccorso Pegaso 1 e Pegaso 3, Misericordia di Monte Sansavino con infermiere a bordo, Misericordia di Arezzo e Misericordia di Monte San Savino, Misericordia della Valdambra con infermiere a bordo.