Arezzo, 4 agosto 2025 – E' stata riaperta, poco dopo le 19, la carreggiata nord dell'A1 tra Arezzo e Valdarno, chiusa da stamani a seguito dell'incidente avvenuto intorno alle 11:30 tra Arezzo e Valdarno.
Attualmente, spiega Autostrade per l'Italia, nel tratto interessato il traffico in direzione Bologna transita su tutte le corsie disponibili e non si registrano turbative alla circolazione. In direzione opposta, verso Roma - dove il tratto è stato riaperto intorno alle 15:30, il traffico transita su tutte le corsie disponibili e si registrano 4 km di coda in diminuzione nel tratto compreso tra Incisa e Arezzo.

A seguito dell'incidente nel tratto chiuso si è formata una coda di automobilisti per 5 km che è durata ore: i veicoli sono stati poi fatti uscire nel pomeriggio. "Per tutta la durata dell'evento, Autostrade per l'Italia - spiega Aspi - ha garantito assistenza agli utenti fermi in coda, attraverso la distribuzione di acqua, fornita da due mezzi della viabilità con due operatori impegnati su ciascun mezzo".
Per l’intero pomeriggio le squadre di Autostrade per l’Italia hanno lavorato per liberare la carreggiata, dopo che erano stati svolti tutti i rilievi e le operazioni di soccorso. Tutto era iniziato intorno alle 11.30, quando appunto si è verificato il tamponamento che ha provocato tre morti e quindici feriti. Tra i veicoli coinvolti, due Tir di cui uno trasportava ghiaia, un’auto con roulotte e appunto l’ambulanza dove hanno trovato la morte due soccorritori e un paziente.