REDAZIONE AREZZO

Incidente A1 oggi, Tir tampona altri mezzi: colpita un’ambulanza, morte 3 persone a bordo. Autostrada chiusa

Oltre al mezzo di soccorso, colpiti anche un altro camion e un caravan. Traffico bloccato in entrambe le direzioni e lunghe code. I feriti sono 15

Incidente A1 oggi, Tir tampona altri mezzi: colpita un’ambulanza, morte 3 persone a bordo. Autostrada chiusa

Arezzo, 4 agosto 2025 – Drammatico incidente nel tratto valdarnese dell’A1, tra i caselli di Arezzo e Valdarno, proprio davanti allo stabilimento Prada. Tutto sarebbe partito da un tir, che come una scheggia impazzita avrebbe tamponato e travolto un altro mezzo pesante, un caravan e un’ambulanza della Misericordia del Valdarno. Coinvolto anche un autobus.

Incidente in A1, tre morti: le immagini dello schianto 

Ci sono tre morti accertati, che in base a quanto appreso erano tutti a bordo dell’ambulanza: due volontari, Gianni Trappolini e Giulia Santoni, entrambi originari del Valdarno, e il paziente a bordo. Il bilancio è gravissimo. E’ stata attivata la maxi emergenza per soccorrere un totale di 15 feriti: una persona in codice 3 (rosso, massima gravità), 4 in codice 2 e 10 in codice 1. Sul posto sono intervenuti Pegaso 1 e Pegaso 3, mezzi di supporto da Firenze, oltre all’automedica di Arezzo, autoinfermistica, vigili del fuoco e forze dell’ordine. L’autostrada A1 Milano-Napoli è stata chiusa e il traffico è bloccato in entrambe le direzioni.

Le prime immagini del drammatico scontro nel tratto aretino dell'A1
Le prime immagini del drammatico scontro nel tratto aretino dell'A1

All’interno del tratto chiuso si sono registrati 5 km di coda verso Firenze e 1 km di coda in direzione di Roma. Sono state istituite le uscite obbligatorie ad Arezzo in direzione di Firenze e a Valdarno verso Roma dove si sono formate code. A chi è diretto a Bologna viene consigliato di uscire a Valdichiana percorrere la Siena-Bettolle SS326 e rientrare a Valdarno.

Per lunghe percorrenze verso Roma uscire a Firenze Impruneta, seguire per Siena, prendere il raccordo Siena-Bettolle SS326 e rientrare a Valdichiana. Sul posto sono intervenuti il personale di Autostrade per l' Italia, la Polizia Stradale e i soccorsi sanitari e meccanici.

“Il più profondo cordoglio della Regione Toscana ai familiari delle vittime – scrive il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani su Telegram -. Un pensiero commosso e un abbraccio alla Misericordia"

In aggiornamento