
Il capitano di Porta Crucifera Mario Francoia: i rossoverdi apriranno la sfida
Sarà Porta Crucifera ad aprire la piazza nella prossima edizione della Giostra del Saracino: Porta del Foro invece chiuderà. La prima e l’ultima posizione sono le stesse di giugno, si invertono invece Sant’Andrea che giostrerà per secondo e Santo Spirito terzo. La sentenza è stata data ieri mattina in una cerimonia affollatissima che ha visto anche i capitani di quartiere prestare solenne giuramento di correr Giostra con lealtà ed onore. Sul palco si sono alternati Mario Francoia per Porta Crucifera, Diego Giusti per Porta del Foro, Andrea Gavagni per Porta Sant’Andrea e Niccolò Pino per Porta Santo Spirito.
Lo scettro di comando come maestro di campo è stato consegnato dal sindaco Ghinelli a Carlo Umberto Salvicchi che avrà come vice in questa Giostra Marco Teoni, all’esordio nel ruolo dopo anni di gavetta nel team degli "arbitri della Giostra". A illustrare alla cittadinanza la dedica della lancia d’oro a Pierluigi da Palestrina è stato come sempre l’araldo Francesco Sebastiano Chiericoni, prima che il trofeo fosse portato in Duomo dove resterà fino al giorno della Giostra. Alla fine della cerimonia quello che è rimasto più impresso ai quartieristi come sempre è stato l’ordine delle carriere, in base al quale ognuno ha cercato di sbilanciarsi su previsioni. Ma in questo caso la cabala non è di tanto aiuto su chi sarà il vincitore.
Con quest’ordine di carriere si è corso nella storia della Giostra solo quattro volte e a vincere sono stati tutti e quattro i quartieri. Il 6 agosto 1933 Porta del Foro con Antonio Martini e Giorgio Giorgeschi, il 10 giugno 1934 Porta Santo Spirito con Giuseppe Neri e Vittorio Marraghini, il 7 settembre 1958 Porta Crucifera con Arturo Vannozzi e Marino Gallorini e il 1° settembre 1963 Porta Sant’Andrea con Marino Gallorini e Assuero Favi.
Tutte Giostre molto lontane nel tempo che non danno modo di capire se con quest’ordine gli attuali giostratori si sentiranno o meno a loro agio e se qualcuno in particolare potrà trarne vantaggio. C’è un’intera settimana per capirlo. Oggi pomeriggio alle ore 16.30 inizieranno le prove dei giostratori contro il Buratto che andranno avanti fino alle 19.30.
La novità più eclatante è ancora l’assenza di due dei migliori cavalli degli ultimi tempi. Conte Darco di Gazzara è ancora fermo ai boxes di Porta Sant’Andrea e non farà le prove nemmeno in questa edizione. Così come Olympia per Porta Santo Spirito, anche lei ancora bisognosa di un po’ di tempo per recuperare completamente dall’infortunio. La loro assenza non porterà comunque cambiamenti. Assenti nella Giostra di giugno e assenti in questa di settembre. E i binomi dei quattro quartieri dovrebbero essere confermati tutti quanti. A meno che negli allenamenti in Piazza Grande qualche cavallo non lavori meglio di quello che parte da titolare. Le prove dei giostratori andranno avanti fino a mercoledì.
Giovedì ci sarà la Giostra simulata a partire dalle ore 17 e venerdì alle ore 21.30 la prova generale dedicata al Pier Ferruccio Romualdi.
Sonia Fardelli