REDAZIONE AREZZO

Meteorologo colpito dal fulmine, il video è virale. “Ho agito d’istinto ma è pericoloso”

Lorenzo Sestini racconta così la saetta che lo ha preso sull’ombrello per salvare il gatto

Meteorologo colpito dal fulmine, il video è virale. “Ho agito d’istinto ma è pericoloso”

Arezzo, 1 settembre 2025 – Un temporale violento, un gatto spaventato e un gesto d’istinto che poteva trasformarsi in tragedia. È successo a nel giardino di casa di Lorenzo Sestini, meteorologo molto conosciuto per la sua attività nel collettivo Arezzo Meteo e nell’Associazione Astrofili.

L’uomo è stato colpito indirettamente dalla scarica di un fulmine caduto a brevissima distanza, mentre tentava di riportare al sicuro il suo animale. Il video, registrato dalle telecamere di sorveglianza della sua abitazione, mostra chiaramente Sestini con in mano un ombrello che all’improvviso diventa il tramite della scarica. La folgore cade a meno di dieci metri e l’energia si propaga fino al manico metallico, impedendogli di aprire la mano e lasciarlo cadere. Solo pochi secondi, ma sufficienti a far capire quanto la situazione sia stata pericolosa. Le immagini, diffuse solo due giorni dopo l’accaduto, sono diventate rapidamente virali sui social.

A raccontare la disavventura è lo stesso meteorologo. “Mi sono lasciato prendere dall’agitazione per il gatto che non rientrava in casa – ha spiegato – non avrei dovuto uscire in quelle condizioni. È stata una leggerezza”. Il felino, fortunatamente, è rimasto illeso e anche lui non ha riportato conseguenze, se non lo spavento. L’episodio ha colpito molto anche perché Sestini non è nuovo alle situazioni estreme. Da anni, infatti, insegue e documenta i temporali della provincia di Arezzo, fornendo previsioni e immagini che spesso diventano punto di riferimento per la comunità locale. “Paradossalmente, proprio io che passo il tempo a spiegare i rischi legati ai fulmini, sono finito in una circostanza del genere”, ha commentato con autoironia.

“Dopo anni passati a inseguire temporali si è ritrovato a uscire di notte nel giardino di casa con un ombrello di ferro. Un fulmine è caduto a dieci metri e la scarica lo ha attraversato: nel video si vede chiaramente che non riesce a liberarsi dell’ombrello perché la scossa gli ha chiuso la mano”. L’ironia, però, non ha tolto nulla alla serietà del messaggio: mai sottovalutare i rischi del maltempo. “Era tutto per rendersi un bersaglio perfetto: temporale, campo aperto, oggetti metallici, alberi e pali poco distanti. Una combinazione da evitare assolutamente”.