SONIA FARDELLI
Cronaca

Ecco la lancia d’oro. La musica di Pierluigi sulla scia della tradizione

Bozzetto di Francesco Benincasa e intaglio di Francesco Conti. Coro unanime di elogi per il trofeo in palio il 7 settembre. .

Bozzetto di Francesco Benincasa e intaglio di Francesco Conti. Coro unanime di elogi per il trofeo in palio il 7 settembre. .

Bozzetto di Francesco Benincasa e intaglio di Francesco Conti. Coro unanime di elogi per il trofeo in palio il 7 settembre. .

Una lancia d’oro dal sapore antico. Quella dedicata nel quinto centenario della nascita a Pierluigi da Palestrina, il compositore e organista che ridefinì le tecniche della polifonia a cappella ereditate dalla scuola fiamminga e le cui composizioni vengono spesso proposte durante il concorso Polifonico di Arezzo. Ed è proprio qui il collegamento con il personaggio: Arezzo città della musica gli dedica la lancia d’oro di settembre.

"È una lancia particolarmente bella - ha detto il sindaco Alessandro Ghinelli - degna di una manifestazione come la Giostra che negli ultimi anni è cresciuta tantissimo, come dimostrano le tante richieste che ogni volta riceviamo per potervi assistere. E spero che adesso riesca a fare l’ultimo salto di qualità che le serve: quello di trovare spazio nelle emittenti nazionali". A sottolineare la grande attenzione verso la Giostra è stato anche Paolo Bertini, riportando le tantissime richieste di biglietti da parte di stranieri. Il bozzetto della lancia d’oro dedicata a Pierluigi da Palestrina è di Francesco Benincasa, tatuatore aretino e chiarina degli Sbandieratori da oltre vent’anni, che ha detto di aver cercato collegamenti con la chiesa per questo trofeo: "da qui la scelta del leggio, la pergamena con le note che s’innalzano verso Dio e le canne dell’organo".

L’intagliatore Francesco Conti ha completato l’opera con "un intarsio sul di alcuni cantori ispirati alle opere robbiane. Poi solo tanta semplicità e pochi colori. Gli unici un po’ più forti e che spiccano sono quelli utilizzati per riprodurre gli stemmi dei quartieri". Una lancia semplice e bella quella dedicata a Pierluigi da Palestrina, personaggio illustrato dallo storico ella manifestazione Luca Berti e dal musicologo Claudio Santori, che ha fatto parte anche della commissione per la scelta del bozzetto. Scaramantici come sempre i rettorie dei quartieri che hanno evitato di toccare la lancia d’oro e che comunque ne hanno sottolineato tutti la bellezza. "Anche se - ha sottolineato ironicamente Roberto Felici di Porta del Foro - a noi andrebbe bene vincere anche un trofeo dedicato a Topolino. E spero che sia la volta buona per il mio quartiere".

Sonia Fardelli