MARIA ROSA DI TERMINE
Cronaca

Il Perdono tra storia, sport e spettacolo

MONTEVARCHI Montevarchi si appresta a vivere la giornata clou del Perdono, un mix di eventi tra cultura, spettacolo, sport, rievocazioni storiche...

MONTEVARCHI Montevarchi si appresta a vivere la giornata clou del Perdono, un mix di eventi tra cultura, spettacolo, sport, rievocazioni storiche...

MONTEVARCHI Montevarchi si appresta a vivere la giornata clou del Perdono, un mix di eventi tra cultura, spettacolo, sport, rievocazioni storiche...

MONTEVARCHIMontevarchi si appresta a vivere la giornata clou del Perdono, un mix di eventi tra cultura, spettacolo, sport, rievocazioni storiche e momenti di grande partecipazione popolare. Aperta dalla 43esima edizione del Trofeo Siro Noferi, classico del podismo toscano, la domenica proseguirà in via Trieste con il raduno di auto e moto d’epoca. Intenso il cartellone del pomeriggio quando la festa più attesa dai montevarchini sarà caratterizzata dalle 17 dal corteo storico che rievoca l’arrivo del Conte Guido Guerra preludio alla consegna della Reliquia del Sacro Latte al Priore della Collegiata di San Lorenzo. La sfilata dei figuranti partirà da piazza Vittorio Veneto per approdare in una piazza Varchi gremita dove si terrà anche lo spettacolo dei tamburini e degli sbandieratori del Valdarno, con la presenza della Compagnia dei Falconieri. In contemporanea in piazza XX Settembre la ginnastica Aurora proporrà il saggio "Generazioni in Movimento", mentre la sera alle 21 sul palco saliranno gli atleti dell’Accademia Karate-Fitness Club con "Alice nel Paese delle Meraviglie". Ma già dalle 20 l’attrazione principale sarà l’atto finale del Gioco del Pozzo, prima con le disfide dei ragazzi e, a seguire, quelle dei quattro rioni cittadini – Sant’Andrea, San Francesco, San Lorenzo e Santa Maria al Giglio – che si contenderanno la "Mezzina" e per l’inedito "Premio Lealtà", riconoscimento voluto dall’amministrazione per premiare la squadra che si distinguerà per correttezza e rispetto degli avversari. Realizzato grazie al contributo di Lem Industries, mette in palio mille euro e la palla ufficiale del torneo con inciso il nome del rione vincitore.Eventi principali ai quali fanno da cornice le mostre "Montevarchi tra Storia e Leggenda", che celebra 40 anni di sfilate storiche e del Gioco del Pozzo, e "Fotograf-Arte 13-Obiettivo Museo", esposizione fotografica al Cassero, curata dagli allievi del corso di fotografia 2025 dei Fotoamatori. E ancora il luna park in piazzale Allende, la fiera ambulante in via Fonte Moschetta e la mostra-mercato di fiori, piante aromatiche e varietà orticole in piazza XX Settembre e le dimostrazioni sportive in piazza della Repubblica. Non mancano infine i momenti conviviali assicurati dalle taverne.Maria Rosa Di Termine