
Il Gioco del Pozzo
Arezzo, 01 settembre 2025 – A Montevarchi la Festa del Perdono è un vero e proprio viaggio nel tempo che trasporta la città nell’epoca medioevale. Il centro storico, con piazza Varchi trasformata nell’arena del Gioco del Pozzo, si animerà di banchi, accampamenti e cene dei rioni, offrendo a cittadini e visitatori giorni intensi tra storia, leggenda e competizione. Al centro del programma torna il Gioco del Pozzo, che decreterà chi, tra i gonfaloni di Sant’Andrea (rossi), San Francesco (blu), San Lorenzo (verdi) e Santa Maria (gialli), conquisterà la “mezzina”: il privilegio di attingere dal pozzo cittadino nei mesi di siccità e guerra.
Quest’anno non mancheranno le novità. Per la prima volta sarà il Comune a gestire in toto l’organizzazione: dal campo di gioco alle tribune, fino alla vendita dei biglietti (online e presso l’Ufficio Promozione del Territorio). È infatti possibile acquistare i tagliandi (nominativi) per le due giornate delle gare su discoverarezzo.ticka.it , oppure rivolgendosi all'Urp presso l'Urban Center di Via dei Mille 7 dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30. Occorre, invece, rivolgersi all'ufficio Promozione del Territorio posto al primo piano del Palazzo Comunale nei pomeriggi del martedì e giovedì dalle 15,00 alle 17,30. Costo del biglietto per semifinali o finali €10. Cambio al vertice anche per l’Associazione di Rievocazione Storica, guidata ora da Luana Mugnai, prima presidente donna.
Un’altra grande novità riguarda poi la conduzione delle partite: ad arbitrare saranno chiamati arbitri provenienti dal mondo del rugby, sport noto per il forte senso del rispetto e della disciplina. Inoltre, da questa edizione nasce il Premio Lealtà, istituito grazie a Lem Industries, che premierà con 1000 euro e con una speciale palla incisa della finale, la squadra capace di distinguersi per correttezza e fair play. Collegata al Gioco del Pozzo e alla sua storia anche la mostra “Montevarchi, tra Storia e Leggenda”, che sarà inaugurata sabato 6 settembre alle 18.30 a Palazzo del Podestà: un percorso espositivo che celebra i 40 anni della manifestazione e ribadisce il Perdono come tratto distintivo della comunità montevarchina. Insomma, la città è pronta per uno degli eventi più attesi dell’anno. Il Gioco del Pozzo rappresenta un salto indietro nel tempo che negli ultimi tempi ha catturato sempre più interesse.