MARCO CORSI
Cronaca

Contributo ad integrazione del canone di locazione. A Cavriglia via alle domande

Sarà possibile richiedere l’agevolazione fino al 1 ottobre.

Il municipio di Cavriglia

Il municipio di Cavriglia

Arezzo, 01 settembre 2025 – A Cavriglia da oggi e fino al 1° ottobre 2025 i cittadini in possesso dei requisiti possono presentare domanda per accedere al contributo ad integrazione del canone di locazione. L’iniziativa, finanziata con fondi regionali e comunali, è finalizzata a sostenere le famiglie che si trovano in condizioni di maggiore fragilità economica e sociale, permettendo loro di alleggerire il peso delle spese per l’abitazione. Il beneficio è rivolto a nuclei familiari che si trovino in una delle seguenti condizioni: Anziani: famiglie composte esclusivamente da persone con età pari o superiore a 65 anni; Persone con disabilità o invalidità: presenza nel nucleo di soggetti con invalidità uguale o superiore al 67% o con disabilità grave (L. 104/1992, art. 3, comma 3). Nel caso di minori, la possibilità è estesa alla presenza di un bambino con invalidità o handicap grave; Genitori soli: nuclei monoparentali composti da un solo genitore e da uno o più figli minori a carico, senza altri maggiorenni conviventi.

Il contributo verrà liquidato in un’unica soluzione dopo l’assegnazione delle risorse da parte della Regione Toscana. Saranno ammessi al beneficio soltanto coloro che presenteranno, entro il 31 gennaio 2026, le ricevute comprovanti l’effettivo pagamento del canone di affitto per l’anno 2025. Le domande, compilate sull’apposito modulo e corredate da tutti gli allegati richiesti (documento di identità, attestazione ISEE, contratto di locazione registrato e quietanze dei pagamenti già effettuati), potranno essere inviate con le seguenti modalità: PEC: all’indirizzo [email protected]; E-mail ordinaria: [email protected]; Consegna a mano: presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Cavriglia (Viale Principe di Piemonte, 9), durante gli orari di apertura al pubblico; Spedizione postale: indirizzando la busta a Comune di Cavriglia – Viale Principe di Piemonte, 9 – 52022 Cavriglia. In questo caso farà fede la data di arrivo al protocollo e non quella di spedizione.Il bando completo, con tutti i requisiti e i moduli per la presentazione della domanda, è consultabile e scaricabile sul sito istituzionale del Comune di Cavriglia. Per eventuali chiarimenti o assistenza nella compilazione delle domande è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Cavriglia ai recapiti riportati sul sito istituzionale o contattare direttamente l’Ufficio Protocollo.