FRANCESCO TOZZI
Cronaca

Il Perdono esalta la tradizione

Torna a San Giovanni il Perdono dei sapori e dei saperi. Oggi e domani in Corso Italia, a cura di...

Torna a San Giovanni il Perdono dei sapori e dei saperi. Oggi e domani in Corso Italia, a cura di Confesercenti, protagonisti i prodotti tipici aretini e regionali, artisti di strada, laboratori di cucina per bambini, band itineranti. L’iniziativa promozionale aprirà i battenti alle 17, mentre l’orario di domani sarà dalle 10 alle 24. Il taglio del nastro è in programma questo pomeriggio alle 18 sotto Palazzo d’Arnolfo.

"In Corso Italia saranno allestite postazioni con food truck, produttori e commercianti di eccellenze agroalimentari aretine e non - ha affermato Sara Ballerini, responsabile Confesercenti Valdarno - Tra gli espositori ed i prodotti avremo numerose conferme, dal gorgonzola, dal lampredotto all’hamburger di chianina, dai prodotti pugliesi allo stufato alla sangiovannese fino alla trippa, dai prodotti del Trentino al pesce fritto, dai cannoli siciliani alle specialità dolci e salate senza glutine. Non mancheranno le novità, con lo stand dei prodotti piemontesi, il pesce fritto, i gnocchetti e le bruschette al tartufo, gli aperitivi brasiliani".

Non mancherà lo spettacolo. Dalle 17 alle 19,30 in Corso Italia si parte con lo spettacolo itinerante con Clown Ferux e le sue magiche bolle di sapone. Dalle 20,30 alle 23,30 sempre Corso Italia si animerà con la Parata d’incanto a cura della Compagnia Sogni della Fenice con trampolieri con ali luminose e visual led. Uno spettacolo particolarmente suggestivo.

Domani, invece, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle ore 19 negli slarghi di Palazzo d’Arnolfo torneranno i piccoli chef con i laboratori di cucina. Nel pomeriggio dalle 15,30 alle 19 Corso Italia ospiterà la novità della Masquerada, una band itinerante che proporrà ritmi brasiliani. Dalle 16 alle 19,30 sempre in Corso Italia arriverà Magic Andrea con il suo spettacolo di magia con truccabimbi, palloncini e bolle giganti.