FRANCESCO TOZZI
Cronaca

Guasto alla rete idrica. Autobotti nei quartieri per garantire l’acqua

Una perdita da ieri mattina ha messo in ginocchio gran parte della città. Il Comune via social ha inviato aggiornamenti e indicato la mappa delle cisterne.

Autobotte a San Giovanni dove da ieri mattina si è verificato un guasto alla rete idrica

Autobotte a San Giovanni dove da ieri mattina si è verificato un guasto alla rete idrica

San Giovanni senz’acqua per un giorno intero. Ieri la città del Marzocco è rimasta all’asciutto per un guasto improvviso alla rete idrica e nel momento in cui stiamo scrivendo la situazione non è stata ancora ripristinata in tutti i quartieri. I disagi si sono verificati a partire dal mattino, quando Publiacqua ha informato i cittadini che una perdita occulta stava causando problemi di approvvigionamento in tutto il capoluogo. I tecnici si sono messi subito all’opera, ma non riusciti ad individuare l’origine della problematica in breve tempo. In mancanza della perdita, non è stato infatti possibile sezionare la rete in maniera tempestiva per procedere poi alle operazioni di ripristino.

Per ridurre al minimo il disagio, nell’arco della giornata, sono state posizionate ben quattro autobotti per garantire l’accesso all’acqua della cittadinanza: una è stata posta in piazza della Libertà, a ridosso del centro storico; una in via della Costituzione, di fronte al nuovo polo 0-6 Rosai Caiani Polverini; una in via Giotto, davanti al supermercato Pam in zona Oltrarno; l’ultima è stata posizionata In largo Fiamme Gialle, di fronte alla sede della Guardia di Finanza e a Marino Fa Mercato, in zona Lucheria. Tanti i sangiovannesi che si sono recati a fare "rifornimento" dopo essere rimasti a secco.

Tutte le squadre di Publiacqua sono state concentrate su San Giovanni Valdarno per individuare e riparare la perdita. L’azienda, attraverso una nota ufficiale, si è scusata con la popolazione per il disagio provocato dall’imprevisto e ha assicurato la prosecuzione degli interventi senza sosta fino alla completa risoluzione del problema. "In un primo momento il guasto era stato potenzialmente individuato nella zona di via della Costituzione, al Bani, in prossimità del fontanello di acqua pubblica" ha raccontato il sindaco Valentina Vadi, ripercorrendo le fasi degli interventi senza soluzione di continuità che hanno scandito la giornata. Poi il campo d’azione è stato circoscritto al centro storico, dove realmente si trovava il danno alle tubature. "I disagi sono stati importanti per gran parte del territorio comunale, non tutto - ha aggiunto il primo cittadino - I quartieri interessati sono il Bani, il centro e Oltrarno, mentre il Ponte alla Forche fortunatamente non è stato coinvolto in questa situazione". Non è mancata, infine, la presa di posizione delle Liste Civiche Sangiovannesi e del Movimento 5 Stelle, che hanno lamentato la scarsa comunicazione da parte dell’amministrazione.