MARCO CORSI
Cronaca

Giani e Rossi si tuffano nel torrente

Un gesto simbolico, ma ricco di significato: è stato il tuffo nel Ciuffenna, compiuto ieri mattina dal presidente della Regione...

Un gesto simbolico, ma ricco di significato: è stato il tuffo nel Ciuffenna, compiuto ieri mattina dal presidente della Regione...

Un gesto simbolico, ma ricco di significato: è stato il tuffo nel Ciuffenna, compiuto ieri mattina dal presidente della Regione...

Un gesto simbolico, ma ricco di significato: è stato il tuffo nel Ciuffenna, compiuto ieri mattina dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e dal sindaco di Loro Ciuffenna Andrea Rossi, ad inaugurare ufficialmente il primo tratto del nuovo percorso di accesso al torrente, in via Pratomagno. L’intervento, dal valore complessivo di 460.000 euro, è stato finanziato per l’80% con fondi regionali e per il restante 20% con risorse comunali. Al taglio del nastro, accolti da una folla di cittadini e curiosi, Giani e Rossi non si sono limitati alla cerimonia ufficiale: si sono immersi nelle acque del torrente, dando vita a un momento festoso e altamente partecipato.

L’iniziativa rappresenta il primo tassello di un progetto più ampio di valorizzazione del Ciuffenna e del suo contesto naturale e storico, con l’obiettivo di rendere il fiume sempre più accessibile e fruibile, anche in ottica turistica e ambientale. "Abbiamo sempre creduto che il nostro territorio potesse essere il punto di partenza per ricostruire ciò che mancava alla nostra comunità – ha dichiarato Andrea Rossi – e in questo processo l’acqua è senza dubbio uno degli elementi fondamentali. Basti pensare che un tempo lungo il nostro corso d’acqua si contavano ben venti mulini. Con interventi come questo – ha proseguito – restituiamo al fiume la sua accessibilità e fruibilità, valorizzando al tempo stesso la memoria storica, l’ambiente e il patrimonio culturale che ci appartiene".

Durante l’esecuzione dei lavori sono emerse alcune criticità strutturali che hanno comportato ritardi. Tuttavia, l’amministrazione ha scelto di rispettare la data inizialmente prevista per l’inaugurazione, proprio per lanciare un segnale chiaro alla cittadinanza: quello di un impegno concreto e continuativo nel percorso di riqualificazione del torrente. L’intervento inaugurato ieri si inserisce all’interno di un progetto di rigenerazione urbana sostenuto dalla Regione attraverso un bando del 2023. "La rigenerazione urbana – ha spiegato Giani– è uno degli strumenti più efficaci tra quelli messi in campo nella cosiddetta Toscana diffusa. Significa restauro, riqualificazione, valorizzazione di tutto ciò che rappresenta l’identità dei nostri luoghi, a partire dai borghi storici, ricchi di bellezza e memoria".

Marco Corsi